• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Porti e Logistica: l’11 e 12 giugno a Roma la prima conferenza nazionale del MIT
LOGISTICA

Porti e Logistica: l’11 e 12 giugno a Roma la prima conferenza nazionale del MIT

Redazione T-I
29 Maggio 2019
  • copiato!

L’11 e 12 giugno si terrà a Roma la prima Conferenza Nazionale della portualità, trasporto marittimo e logistica intermodale su invito del Viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi. Obiettivo della due giorni nella Capitale, nella Pontificia Università Angelicum San Tommaso d’Aquino, è la raccolta dei contributi di tutti i soggetti della comunità portuale e della logistica per la definizione delle strategie e delle future azioni nazionali.

La Conferenza di giugno è uno dei passi del percorso partecipativo avviato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che comprende consultazioni pubbliche e tavoli di discussione che porteranno alla redazione di un report finale, un Libro Bianco, che sarà poi la base per elaborare la strategia nazionale dei prossimi anni.

Al centro delle diverse consultazioni e conferenze, attivate dal MIT, anche i tavoli su Trasporto aereo e aeroporti, Politiche urbane e sviluppo sostenibile, Mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale, Autotrasporto. Macroaree che insieme formano la “Conferenza Nazionale sulle infrastrutture, i trasporti e il territorio” supervisionata e coordinata dal Ministro Danilo Toninelli.

La Conferenza di Roma su porti, logistica e intermodalità è a inviti ed è riservata ai portatori di interesse qualificati (associazioni, parti sociali, ecc.). Il programma prevede due giornate di lavori, che comprendono una tavola rotonda iniziale dedicata a porre le basi di contesto geopolitico e dei trend settoriali, su cui lavoreranno i partecipanti ai workshop verticali che seguiranno nel pomeriggio. Dopo le relazioni di sintesi dei risultati dei workshop, la Conferenza si chiuderà nel pomeriggio della seconda giornata con una tavola rotonda degli stakeholder del settore, cui parteciperà il viceministro.

Le tematiche della consultazione pubblica e della conferenza sono:
Scenari commerciali e geopolitici, opportunità di crescita
Semplificazione normativa e regolatoria
Efficientamento logistico e navigazione
Lavoro, Ambiente e Sicurezza

L’organizzazione, la logistica e la comunicazione della Conferenza Nazionale della portualità, trasporto marittimo e logistica intermodale è curata da ClickutilityTeam, nota società attiva da sempre nell’organizzazione di manifestazioni ed eventi sulle tematiche dello shipping, della portualità, della logistica, dei trasporti e della mobilità smart e sostenibile, in collaborazione con Studio Comelli, realtà professionale attiva dal 1999 nella comunicazione e nella produzione di contenuti in ambito trasporti, logistica e sostenibilità.

Il sito dell’evento

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata