• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Piano della logistica: tappa in Campania

Redazione T-I
26 Giugno 2010
  • copiato!

Prosegue il tour dei vertici della Consulta per l’autotrasporto e la logistica nelle regioni italiane in vista della preparazione del nuovo Piano Nazionale della Logistica. Dopo la Liguria ieri è stata la volta della Campania. Il sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino, presidente della Consulta –organismo reso pienamente operativo qualche settimana fa-, è stato affiancato ieri dal neo coordinatore scientifico Rocco Giordano.
“La logistica è il motore dello sviluppo del Paese, il suo petrolio – ha sottolineato Giachino – Il Mezzogiorno d’Italia ha una doppia funzione: verso l’Europa e verso i Paesi del Nord Africa. Abbiamo perso la sfida della globalizzazione. Ora ci attende quella della globalizzazione di ritorno dai Paesi dell’Est, diventati la fabbrica del mondo. Dobbiamo riuscire ad intercettare parte delle merci che transita per il Canale di Suez e smistarle in Europa attraverso l’Italia. Se raggiungeremo questo obiettivo il Paese potrà avere una crescita supplementare che va dallo 0,5 a 1 punto di Pil in più”.

Sulla situazione nella Regione Campania si è soffermato Rocco Giordano, che ha sottolineato come la delocalizzazione del comparto manifatturiero sia avvenuta negli anni senza una politica infrastrutturale, a partire da quella ferroviaria. Per questo il nuovo Piano Nazionale della Logistica deve partire dai grandi nodi già esistenti: l’interporto di Nola (foto), quello di Marcianise, i porti di Salerno e Napoli e dalla progettanda Napoli-Bari, che collegherà il Corridoio 1 al Corridoio 8.
Sergio Vetrella, assessore ai Trasporti della Regione Campania, ha quindi chiesto tempi brevi per l’approvazione dei progetti e correzioni alla manovra economica in grado di sostenere la Regione in queste scelte. Tra gli altri interventi, quelli dei principali operatori portuali di Napoli e Salerno: dal presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Luciano Dassatti, ad Agostino Gallozzi, presidente di Confindustria Salerno e tra i principali operatori italiani, a Pasquale Legora de Feo (Conateco), ad Umberto Masucci (vicepresidente della Federazione del Mare). Presenti inoltre il segretario generale di Conftrasporto Pasquale Russo, il Sindaco di Benevento Fausto Pepe e numerosi parlamentari nazionali. Primo impegno operativo mercoledì 30 con un incontro promosso dal sottosegretario Giachino presso il ministero dell’Ambiente per affrontare il problema della pulizia dei fondali del porto di Napoli.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO