• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Nexive: ALD Automotive consegna a Firenze nuovi 400 scooter 

Redazione T-I
24 Luglio 2019
  • nexive
  • copiato!

Nexive, operatore postale privato del mercato nazionale, conferma il proprio impegno per ridurre l’impatto ambientale e annuncia una partnership con ALD Automotive per rinnovare la propria flotta di scooter: oltre 400 veicoli Euro 2 dei 700 in flotta saranno sostituiti con altrettanti Euro 4, in grado di garantire una riduzione delle emissioni, pari a soli 61 grammi di CO2 al km e, al contempo, una maggiore efficienza nella consegna.

Si parte da Firenze con la sostituzione dei primi 60 veicoli ma l’iniziativa coinvolgerà tutto il territorio nazionale, in particolare le 20 sedi nelle città di Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Firenze, Genova, Iglesias, Mestre, Milano, Modena, Nuoro, Oristano, Padova, Perugia, Pesaro, Roma, Torino, Trento, Treviso e Verona entro l’estate.

La partnership prevede una nuova gestione con noleggio a lungo termine, in grado di assicurare una manutenzione costante dei mezzi. Il network di ALD Automotive, società del Gruppo Société Généraleleader nei servizi di mobilità e Fleet Management, conta infatti 250 centri in tutta la penisola specificatamente convenzionati e, nell’ottica di una sempre maggiore capillarità e prossimità nei confronti degli utenti, raggiunge quota 8.000 considerando quelli già appartenenti alla rete.

Nexive ha messo già da anni la sostenibilità al centro della propria strategia di crescita, aspetto ormai imprescindibile per quelle aziende che vogliono ripensare ai propri processi in una logica di eco-sostenibilità, agendo in modo responsabile. L’azienda oltre ad avvalersi di energia 100% certificata, per esempio, è stato il primo operatore postale ad aver sostituito le buste standard con eco-buste completamente riciclabili e introdotto, per l’e-commerce, imballaggi prodotti con cartone e plastica riciclati, riutilizzabili. Gli scooter si aggiungono a una flotta di 230 biciclette che da sempre identificano i portalettere Nexive.
“La sostituzione della nostra flotta è un ulteriore passo in avanti nel nostro percorso verso la riduzione delle emissioni e verso una condotta più sostenibile.

“Nexive è da sempre attenta a realizzare interventi e progetti a basso impatto ambientale e a un utilizzo più razionale delle risorse. La nuova formula con noleggio a lungo termine ci consentirà di avere un servizio di assistenza dedicato per rispondere a qualsiasi esigenza e ottenere mezzi sempre sicuri ed efficienti. Incrementando e migliorando la nostra capillarità sul territorio attraverso i nuovi veicoli, possiamo infatti offrire un servizio di consegna più efficiente ai cittadini in tutta Italia”, afferma Carlo Angelini, Direttore Operations di Nexive.

“La mission della nostra azienda è da sempre quella di assicurare la formula di mobilità in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei nostri clienti. Il dialogo con Nexive si è sviluppato sui due pilastri su cui poggia la nostra strategia: efficienza e qualità del servizio accanto ad un importante abbattimento delle emissioni. Grazie alla nostra rete, diffusa su tutto il territorio italiano, riusciamo a garantire assistenza e continuità del servizio ad una delle aziende più importanti nel mercato”, aggiunge Roberto Bruno, Direct Sales Director di ALD Automotive.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO