• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Milano Sud, ecco il polo intermodale Federtrasporti
LOGISTICA

Milano Sud, ecco il polo intermodale Federtrasporti

Redazione T-I
28 Novembre 2009
  • copiato!

20.000 metri quadri di magazzini modulabili ed integrabili tra loro. Sono il primo passo nella realizzazione del nuovo Polo intermodale Milano Sud, a Secugnago, in provincia di Lodi, inaugurato oggi da Federtrasporti S.p.A.

Il magazzino già realizzato, in cemento armato prefabbricato e coibentato con pannelli di 20 cm, è di 20.000 mq (diviso in quattro comparti autonomi di circa 5.000 mq ciascuno). L’altezza utile interna sottotrave è di 13 m, con l’interasse dei pilastri per l’area del picking di 21 mq. L’area degli
uffici e dei servizi soppalcati occupa un totale di 600 mq. Il piazzale antistante ha una profondità di 35 m, mentre i parcheggi esterni superano i 10.000 mq. La realizzazione dell’opera ha richiesto un investimento di 12 milioni di euro.

Una volta completato, il polo logistico promette di raggiungere i 255.000 mq di estensione. Comprenderà, oltre al magazzino inaugurato oggi, anche altre strutture per la movimentazione e il magazzinaggio delle merci, tra cui un magazzino di 12.000 mq, attiguo a quello già realizzato, un magazzino di 5.500 mq isolato a tre campate con altezza sottotrave di 7 m e munito di
carri ponte, un centro direzionale di 1.800 mq per ospitare uffici e servizi, e un raccordo ferroviario a tre binari per collegare le strutture logistiche con la linea ferroviaria.

La società gestrice dell’operatività di Milano Sud è Federtrasporti, nata alla fine del 2008 e divenuta operativa proprio con il taglio del nastro del magazzino di Secugnago. All’interno della neonata struttura si trasferirà in tempi brevi la filiale lombarda del Gruppo Federtrasporti.

“Gli obiettivi di Federtrasporti rispetto al nuovo polo di Secugnago sono diversi”, spiega un comunicato diffuso dal gruppo. “Innanzitutto c’è l’interesse a generare occasioni di business per gli associati al gruppo. Quindi quello di insediarsi in un contesto dalla posizione altamente strategica (all’incrocio di ben tre autostrade, la A1, la A7 e la A21) e dal quale fornire supporti logistici alla realtà produttiva lombarda, gravata da un congestionamento viario a nord ed est di Milano”.

Ma soprattutto Federtrasporti mira a realizzare un centro logistico in grado di ricorrere a diverse modalità di trasporto e così alleggerire il traffico stradale della zona. A questo scopo, il gruppo sta dando vita a un consorzio che vede coinvolti i comuni di Secugnago e di Brembio per lo sviluppo intermodale del Centro di Secugnago, finalizzato a collegare il Polo logistico nascente con la vicinissima linea ferroviaria e a coinvolgere tutte le realtà produttive e commerciali della zona, interessate a utilizzare il treno per la movimentazione delle merci.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata