• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica: Lombardia motore d’Italia

Redazione T-I
30 Giugno 2010
  • copiato!

1500 imprese che generano un fatturato di 6,5 miliardi di euro, pari al 30% del totale nazionale. Questi i numeri della Lombardia emersi nell’ambito dell’assemblea annuale di Fedespedi, la federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali. I dati provengono da uno studio del prof. Fabrizio Dallari, Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica dell’Università LIUC di Castellanza, presentato nel corso dell’incontro. Lo studio, riguardante il mondo dell’offerta dei servizi logistici su scala internazionale, ha evidenziato come la Regione Logistica Milanese sia il crocevia più importante del sistema italiano delle relazioni economiche internazionali, connettendo attraverso i principali gateway europei, il Nord Italia con i più importanti mercati mondiali.
Tra gli intervenuti all’ Assemblea,  Bartolomeo Giachino – Sottosegretario ai Trasporti -, Rocco Giordano – Presidente del Comitato Scientifico della Consulta Generale per l’Autotrasporto e la Logistica -, Fausto Forti – Presidente di Confetra -.
Nel corso dell’Assemblea Piero Lazzeri – Presidente di Fedespedi – ha richiesto al Governo una particolare attenzione al tema delle regole e dell’efficienza dei servizi nella stesura del nuovo Piano Generale della Logistica, strumento fondamentale per accrescere la competitività del sistema paese e attrarre nuovi flussi di traffico merci.

  • fedespedi

Continua a leggere

LOGISTICA
Fedespedi chiede modifiche per la nuova riforma doganale
Tra le modifiche Fedespedi chiede l'innalzamento della soglia per i reati di contrabbando e l'introduzione del ravvedimento operoso
NAVE
Fedespedi pubblica lo studio 2023 sulle compagnie di navigazione
Lo studio prende in esame i bilanci 2023 di 10 compagnie di navigazione
CAMION
Fedespedi respinge l’indennizzo agli autotrasportatori per la congestione nei porti
Secondo Fedespedi l’introduzione di un costo extra rischia di indebolire e danneggiare pesantemente il porto di Genova
LOGISTICA
Fedespedi: nominati i cinque vicepresidenti
Nuove nomine ai vertici di Fedespedi. Durante il Consiglio direttivo, il presidente Alessandro Pitto ha nominato 5 Vicepresidenti: Alessandro Albertini (Presidente di…
PORTI
Utili in crescita e bilanci positivi: i risultati delle compagnie di navigazione nell’indagine Fedespedi
Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo il difficile 2020 segnato dal Covid; il 2022 avrebbe dovuto essere l’anno…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO