• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: l’Interporto di Padova celebra 50 anni di attività nel Nordest
LOGISTICA

Logistica: l’Interporto di Padova celebra 50 anni di attività nel Nordest

Nel 2022 l’azienda ha registrato un fatturato di 35,7 milioni di euro

Claudia Montoneri
4 Luglio 2023
  • copiato!

L’Interporto di Padova festeggia oggi il suo cinquantesimo anniversario di attività, consolidando la sua posizione di centro logistico di riferimento nel Nordest italiano.

L’evento di celebrazione si è svolto nell’Aula Magna del palazzo del Bo, con la partecipazione di numerose autorità a livello provinciale, regionale e governativo.

Tra gli ospiti, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato l’importanza strategica dell’Interporto nella promozione della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica nel settore della logistica.

Un’infrastruttura all’avanguardia per il trasporto intermodale

Posizionato nella parte meridionale della zona Industriale di Padova, l’Interporto si estende su una vasta superficie di 1.100.000 metri quadrati, comprendendo 300.000 metri quadrati di magazzini affittati alle principali imprese di logistica e trasporto.

Una delle sue caratteristiche distintive è l’area ferroviaria e terminalistica di circa 500.000 metri quadrati, considerata il cuore pulsante delle attività intermodali.

L’Interporto di Padova è inoltre agevolmente collegato alla rete ferroviaria principale e alle autostrade A4-Venezia Milano e A13-Padova Bologna, facilitando i collegamenti con i principali porti italiani ed europei, nonché con importanti terminal terrestri in centro e nord Europa.

Questa posizione strategica rende l’Interporto un nodo vitale per il trasporto merci a livello nazionale e internazionale.

Successo e crescita costante per l’Interporto di Padova

Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla gestione efficiente delle operazioni logistiche, l’Interporto di Padova si è guadagnato il titolo di interporto più innovativo del panorama nazionale. Ogni anno, circa 8.000 treni merci partono e arrivano da questa struttura, garantendo collegamenti fondamentali per l’economia regionale e nazionale. Non solo l’Interporto si è affermato come un hub cruciale per il settore logistico, ma ha dimostrato anche una solida stabilità finanziaria.

Nel 2022, l’azienda ha registrato un fatturato di 35,7 milioni di euro, consolidando così la sua posizione di successo e la capacità di offrire servizi di qualità alle imprese che operano nel settore della logistica e del trasporto.

 

  • interporto

Continua a leggere

Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
LOGISTICA
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
 Snodo strategico per la logistica, anche per i partner internazionali
Cepim: nuovo collegamento ferroviario intermodale Italia Polonia
LOGISTICA
Cepim: nuovo collegamento ferroviario intermodale Italia Polonia
Una connessione diretta che ottimizza i tempi di trasporto e riduce i costi logistici
Brennero: mezzi pesanti su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg
MOBILITÀ
Brennero: mezzi pesanti su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg
Ecco la soluzione proposta dalle Camere di Commercio di Trento e Bolzano
Interporto di Padova: riscontrato grande interesse per l’indagine di mercato sulla terminalistica
LOGISTICA
Interporto di Padova: riscontrato grande interesse per l’indagine di mercato sulla terminalistica
L'indagine di mercato per raccogliere proposte di partecipazione all’attività terminalistica si è conclusa il 31 gennaio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata