• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica: inaugurato un nuovo polo Ceccarelli Group a Pradamano (Udine)

Redazione T-I
13 Giugno 2022
  • copiato!

Un nuovo Polo logistico a Pradamano in provincia di Udine: lo ha inagurato Ceccarelli Group mettendo in campo un investimento di 500 mila euro per ristrutturare un immobile in disuso di 8 mila e 100 metri quadri coperti.

L’azienda oprativa nel trasporto e logistica con base a Udine, ma sedi anche a Milano, Trieste, Padova e Prato, ha puntato infatti sulla riqualificazione di un immobile in disuso da anni per venire incontro a un mercato in crescita esponenziale.

L’apertura del nuovo polo di Pradamano, arriva dopo quella di Tavagnacco, con la nuova sede di Transfriuli, la divisione industriale trasporti dell’azienda friulana, il raddoppio della sede di Padova e la prossima apertura di un altro polo nel Carnia Industrial Park di Tolmezzo. 

“Qui – ha spiegato il presidente di Ceccarelli Group, Luca Ceccarelli – accorperemo i nostri attuali poli logistici in un unico spazio, così da soddisfare la richiesta esistente, ma anche ampliare l’offerta logistica per la committenza. La pandemia aveva già dimostrato quanto logistica fosse punto debole e nel 2021 abbiamo rilevato l’intrinseca fragilità della supply chain. In questo scenario di incertezza – ha proseguito – siamo quindi chiamati ad essere ancor più responsabili delle nostre azioni, abbiamo il dovere di immaginare il futuro, di guardare verso l’orizzonte e non dove poggiamo i piedi e trasmettere voglia e passione in tutto quello che facciamo”. 

Al taglio del nastro, oltre al presidente del Gruppo, Luca Ceccarelli, alla vicepresidente, Mariarosa Zermano e all’amministratore delegato, Gabriel Fanelli, c’erano anche l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, il sindaco di Pradamano, Enrico Mossenta, e il presidente di Confapi Fvg, Massimo Paniccia.

Ceccarelli Group aderisce ad Astre, 1° Raggruppamento Europeo di PMI di Trasporti & Logistica autonome.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO