• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica: Compagnia Ferroviaria Italiana vince il premio miglior fornitore logistico

Redazione T-I
15 Dicembre 2020
  • fca
  • copiato!

Compagnia Ferroviaria Italiana si è aggiudicata il prestigioso FCA Supplier Award, il premio che ogni anno il gruppo FCA assegna al fornitore che più si è distinto nell’area EMEA (Europe, Middle East, Africa), per ciascun settore. CFI è la prima società operante in ambito ferroviario ad aggiudicarsi il premio.

CFI è stata premiata quale miglior fornitore di logistica e trasporto per il lavoro svolto nella gestione del prodotto finito, ovvero tutti i veicoli prodotti dal gruppo, con la seguente motivazione: “CFI ha sostenuto il ridisegno della rete di distribuzione, facendo leva su un approccio innovativo e sul miglioramento delle infrastrutture. Ha messo a disposizione servizi ferroviari flessibili e competitivi, fortemente orientati alle esigenze del cliente.”

“E’ una enorme soddisfazione aver ricevuto un premio così importante ed ambito da parte di un gruppo con la forza, la storia ed il prestigio di FCA, di cui siamo orgogliosi di essere partner e che ringraziamo – commenta l’amministratore delegato di CFI Giacomo Di Patrizi -. Questa è la conferma di quanto la nostra azienda, insieme a tutte le persone che ne fanno parte, stia scrivendo una pagina fondamentale non solo per il proprio successo ma anche per lo sviluppo di tutto il sistema dei trasporti legato alla ferrovia”.

Negli ultimi anni, supportando una forte spinta interna in FCA orientata alla ricerca di nuove soluzioni volte al miglioramento dei processi e della qualità della distribuzione dei prodotti finiti, CFI ha notevolmente contribuito al forte sviluppo dell’utilizzo del sistema ferroviario dell’azienda rispetto al passato, iniziativa che ha permesso al Gruppo di ottenere miglioramenti significativi sia in termini di qualità che di efficienza dei trasporti, riducendo inoltre in maniera significativa gli impatti ambientali agli stessi legati.

“In particolare la motivazione per la quale il premio ci è stato assegnato è un grande riconoscimento dei nostri sforzi, della bontà delle nostre scelte, sempre orientate a soddisfare le necessità dei nostri clienti, della nostra determinazione nel cercare soluzioni innovative e flessibili, mettendo in discussione abitudini e consuetudini”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO