• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: Abruzzo, nasce il polo di innovazione Inoltra
LOGISTICA

Logistica: Abruzzo, nasce il polo di innovazione Inoltra

Redazione T-I
30 Settembre 2013
  • copiato!

E’ nato “Inoltra”, il polo di innovazione per la logistica e i trasporti, società consortile con sede nell’interporto di Manoppello Scalo, in provincia di Pescara, alla quale hanno aderito aziende trasportistiche sia di merci che di passeggeri, nell’ambito delle misure del POR Fesr Abruzzo.
Il POR è lo strumento di programmazione per la gestione degli interventi da realizzare nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013.
L’iniziativa che può contare su una dotazione finanziaria di 1 milione e 200 mila euro (di cui 600 sui fondi Fesr), è stata promossa e sostenuta da Confindustria Chieti e mira ad aggregare le imprese e i centri di ricerca per divulgare iniziative di innovazione ricerca e crescita complessiva del sistema logistico regionale con la messa in rete di servizi ed infrastrutture.
Ben 58 le imprese (52 del territorio abruzzese, 6 extraregionali) che hanno aderito al Polo Inoltra, con la possibilità di ampliare la griglia con altre imprese abruzzesi del settore che intendono aderire al progetto. L’obiettivo dichiarato è sostanzialmente quello di recuperare il gap che si è accumulato in termini di fornitura di servizi ed assistenza, affiancando sia le piccole e medie imprese che quelle di maggiori dimensioni. In questo modo non potrà che aumentare il potere contrattuale e di penetrazione delle realtà industriali e commerciali nell’ambito del sistema logistico nazionale ed internazionale.Diverse le azioni già messe in campo da Inoltra, come quella di sviluppare un sistema logistico integrato, il potenziamento della mobilità sostenibile attraverso l’impiego di sistemi (ITS) di trasporto intelligente, l’uso di strumenti di Information Technology per sviluppare intermodalità e comodalità ed accordi di collaborazione tra imprese con la formula dei Contratti di rete.
In particolare è stato già presentato il Contratto di Rete “Abruzzo Intermodability”, un progetto industriale innovativo teso a rendere il trasporto con modalità ferroviaria la reale alternativa al modello tutto gomma, con il collegamento multi-client della Rail-One spa tra l’Interporto d’Abruzzo e il terminal di Melzo,nodo di scambio intermodale del gruppo Contship che mette in rete lo scalo abruzzese con i più importanti nodi logistici del nord Europa.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata