• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima

Redazione T-I
9 Marzo 2023
  • copiato!

Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12 metri. Sono questi i numeri del nuovo centro di stoccaggio e distribuzione della nuova filiale di Farvima, azienda della distribuzione farmaceutica. Modernissime le capacità del polo farmaceutico che ospita un sistema intralogistico altamente automatizzato e completamente interconnesso. Addirittura il 90% della movimentazione avviene in automazione grazie all’installazione di 4.600 metri di autopickers e di un magazzino verticale Knapp alto 9 metri per 21 livelli di stoccaggio. Dati che ne fanno il primo in Italia per volume.

Il Nola Business park, con quest’ultimo investimento può vantare un vero e proprio hub nel settore farmaceutico con 13 aziende in capannoni che occupano circa 47mila metri quadri dedicati alla logistica di settore.

L’inaugurazione

Il centro Farvima è stato inaugurato nel corso dell’evento “Nola 4.0 – La tecnologia al servizio della distribuzione farmaceutica”, a cui hanno preso parte, tra gli altri, il Ministro per la Protezione Civile e Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Marcello Gemmato.

“L’auspicio – ha dichiarato L’Amministratore Delegato di Interporto Campano Spa, Claudio Ricci – è quello di creare a Nola una grande piattaforma logistica regionale per i farmaci in Campania, che consenta una razionalizzazione della distribuzione dei farmaci e un risparmio di costi, anche per la sanità regionale”.

“Siamo convinti, – ha aggiunto Alfredo Gaetani, Presidente di Interporto Campano Spa- che la qualità delle infrastrutture e dei servizi sia un fattore di competitività per le imprese insediate nel NBP di Nola, ed anche un elemento di forte attrattività, unitamente ai benefici della ZES Campania, di cui l’interporto è parte integrante. Non sottovaluterei, nel caso specifico del settore della distribuzione farmaceutica il ruolo che rivestono, nel nostro business park, gli aspetti relativi alla safety e security che si avvalgono di sistemi innovativi e all’avanguardia”.

  • interporto

Continua a leggere

LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
LOGISTICA
Trasporto merci: interporto campano TIN di Nola in continuo sviluppo
 Snodo strategico per la logistica, anche per i partner internazionali
LOGISTICA
Cepim: nuovo collegamento ferroviario intermodale Italia Polonia
Una connessione diretta che ottimizza i tempi di trasporto e riduce i costi logistici
MOBILITÀ
Brennero: mezzi pesanti su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg
Ecco la soluzione proposta dalle Camere di Commercio di Trento e Bolzano
LOGISTICA
Interporto di Padova: riscontrato grande interesse per l’indagine di mercato sulla terminalistica
L'indagine di mercato per raccogliere proposte di partecipazione all’attività terminalistica si è conclusa il 31 gennaio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO