• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Geodis Wilson Italia per il pharma: nel 2012 crescita del 14,4%
LOGISTICA

Geodis Wilson Italia per il pharma: nel 2012 crescita del 14,4%

Redazione T-I
24 Settembre 2013
  • copiato!

Nonostante la crisi economica che attanaglia il nostro Paese e l’Europa, il settore pharma regge all’urto. Il mercato del trasporto pharma di Geodis Wilson ha fatturato, nel 2012, oltre 100 milioni di Euro nel mondo, con una crescita costante del 15% annuo. Geodis Wilson in Italia registra un fatturato di più di 2.500.000,00€ solo nel 2012 e un trend annuo di crescita del 14,5% per un trasportato complessivo di 700 mila kili.
Questo mercato è per tradizione anticiclico. Geodis Wilson a servizio delle più importanti Big Pharma mondiali, si è strutturata di conseguenza, aprendo un vertical market coordinato a livello europeo. Le nazioni Geodis Wilson con maggiore vitalità sono Francia, UK, Svezia, Italia, Germania e Belgio. I mercati verso cui si sta implementando il trasporto di farmaci sono Cina, India, Australia e America Latina. Geodis Wilson Italia è a servizio delle principali aziende farmaceutiche attive nel nostro territorio, trasportando farmaci e principi attivi dall’Italia, in Europa e in tutto il mondo.
“Il settore del traporto farmaci – dichiara Geodis Wilson Italia – è particolarmente strategico per l’azienda, essendo in costante crescita. Ma oltre a questo è una sfida continua per l’azienda. Le caratteristiche infatti di questo prodotto richiedono una attenzione massima alla qualità del trasporto, in termini di mantenimento della catena del freddo e di puntualità del volato. A riprova di questo, basti pensare che le compagnie di trasporto aereo stanno studiando sistemi sempre più sofisticati per mantenere costante la temperatura. Anche l’azienda è attiva su questo: curiamo in modo particolare gli imballi, prospettando al cliente diverse soluzioni per mantenere controllata la temperatura. Ad esempio, l’azienda ha studiato un imballo “GBox” che, costruito con un materiale particolare, riesce a limitare gli sbalzi di temperatura, dovuti alle condizioni climatiche, dal ritiro del prodotto fino alla destinazione finale. Trasportare farmaci richiede qualità assoluta, flessibilità, capacità di consulenza tecnica elevata, cose che Geodis Wilson Italia riesce ad offrire per le spedizioni di farmaci in ogni parte del mondo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata