• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Geodis e Hupac: un accordo strategico per la rotta Francia-Belgio

Redazione T-I
13 Aprile 2012
  • geodis
  • hupac
  • copiato!

Hupac, provider intermodale di trasporto svizzero, e SNCF Geodis, il quarto operatore di logistica e trasporto a livello mondiale, si uniscono per espandere le reti di trasporto combinato nella rotta europea est-ovest via Francia e Belgio. L’accordo rinforzerà la collaborazione dei due partner e creerà sinergie che espanderanno il trasporto combinato in Europa, in particolare nella rotta est-ovest.
Da Aprile 2012, HUPAC e SNCF Geodis uniranno i loro network con la linea Anvers-Dourges, controllata da SNCF. La rotta collegherà la rete europea di Hupac con le rotte combinate di trasporto domestico francesi sulle quali opera SNCF Geodis.
I clienti avranno accesso a una vasta rete di trasporto ferroviario combinato che collega la penisola iberica con l’Oriente attraverso collegamenti giornalieri o settimanali con la Germania orientale (Schwarzheide), l’Europa dell’Est (Polonia e Russia) e la Cina. Per esempio, gli operatori offriranno partenze giornaliere della durata di cinque giorni tra la Polonia (Varsavia) e Lione.
Nella rete di trasporto di Hupac, Anversa e Ludwigshafen fungono da piattaforme per i collegamenti intermodali con l’Europa dell’est, Polonia e Russia fino alla Cina. I nuovi prodotti saranno venduti congiuntamente dai due partner.
SNCF Geodis percorre già le rotte giornaliere tra Ludwigshafen e Schwarzheide sulle quali opera Hupac. SNCF Geodis presto opererà attività di trasporto ferroviario sullo stesso percorso. La collaborazione tra Hupac e SNCF Geodis è iniziata nel 2007 con il lancio un treno gestito in comune tra Anversa e Perpignan, che è stato prolungato fino a Barcellona.
“Con SNCF Geodis stiamo sviluppando su tutto il continente europeo il potenziale del trasporto combinato, includendo i collegamenti da e verso Barcellona sulla nuova Linea UIC e stabilendo collegamenti tra la Francia e l’Italia via Modane”, afferma Bernhard Kunz, Managing Director di Hupac.
Secondo Pierre Blayau, CEO di SNCF Geodis, “questo accordo strategico è un passo decisivo verso la realizzazione del nostro impegno nell’espandere il trasporto ferroviario delle merci in Europa. Sono felice di questa partnership, che conferma la nostra ambizione nel trasporto combinato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO