• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fs, Piano industriale 2019-2023: 58 miliardi di investimenti, previsto anche un nuovo polo logistico
LOGISTICA

Fs, Piano industriale 2019-2023: 58 miliardi di investimenti, previsto anche un nuovo polo logistico

Redazione T-I
10 Maggio 2019
  • copiato!

Presentato stamani a Roma il nuovo Piano Industriale 2019-2023 di Ferrovie dello Stato da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale, e Gianluigi Castelli, Presidente. Presenti il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
Sul fronte merci, il Piano parte dai 50 milioni di tonnellate trasportate nel 2018 sui circa 24mila chilometri di rete ferroviaria italiana.
All’interno dei 58 miliardi di investimenti previsti nel triennio, saranno messe in campo risorse per la manutenzione industriale: + 4 miliardi tra Rfi, Anas, Trenitalia e Polo Mercitalia con un piano per la maintenance business merci.
Fs sta lavorando infatti per la creazione di un grande polo logistico dedicato esclusivamente alla manutenzione dei carri merci. E’ previsto l’acquisto di 100 nuovi locomotori e 714 carri.
Prevista inoltre l’emissione di Green Bond anche per il trasporto merci, una novità in Ue.

Il piano prevede anche nuovi collegamenti con aeroporti e porti connessi con la rete ferroviaria nazionale, come Catania, Venezia, Bologna, Genova, nonché il potenziamento con il porto di Civitavecchia.
Sul fronte digitalizzazione si prevedono ulteriori 2 miliardi per gli investimenti in nuovi servizi digitali con l’automazione della manutenzione dell’infrastruttura e con l’implementazione dell‘intelligenza artificiale nel settore logistico.
Il core business mira ad escludere in modo progressivo il trasporto su gomma per il lungo raggio.

Fs si sta muovendo anche attarverso grandi progetti di rigenerazione urbana, in questo momento spicca il lavoro su Milano: nel 2030 la città diventerà uno dei più importanti centri urbani d’Europa. Seguiranno Firenze, con un’area di lavoro di 600mila metri quadri, che si trasformerà nel nuovo cuore pulsante della città.
A Roma, hanno spiegato da Fs, si vive ancora un gap di visione: il focus è sulla Tiburtina dove si sta progettando “la città del futuro” con nuovi punti di interessi per ridisegnare completamente la zona, essendo un centro nevralgico per il trasporto della Capitale.

Nel corso della presentazione è intervenuto anche il premier Giuseppe Conte: “Il Governo condivide gli obiettivi di Fs, che oggi ha presentato un Piano molto ambizioso – ha detto Conte -. Parliamo di una realtà che rappresenta una delle eccellenze del Paese di cui condividiamo la visione d’insieme che mira a sviluppare il sistema di trasporti e logistico di un Paese “Porta d’Europa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata