• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Friuli-Venezia Giulia: Serracchiani convoca un tavolo tecnico sulla logistica
LOGISTICA

Friuli-Venezia Giulia: Serracchiani convoca un tavolo tecnico sulla logistica

Redazione T-I
6 Settembre 2016
  • copiato!

Sarà convocato a fine mese un Tavolo tecnico relativo al settore Logistica, Trasporto merci e Spedizioni per affrontare i temi proposti dalle associazioni cooperative (Legacoop Servizi Distretto Nord Est, Confcooperative Federlavoro e Servizi FVG, AGCI Servizi FVG) e dalle sigle sindacali FILT CGIL FVG, FIT CISL FVG e UIL Trasporti FVG che sono state incontrate oggi nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Udine dalla presidente Debora Serracchiani e dall’assessore regionale al Lavoro Loredana Panariti.

“Si tratta di un Tavolo tecnico – ha spiegato Panariti – per capire fino a che punto la Regione può accompagnare concretamente le richieste e condividerle”. La Regione, come ha precisato Serracchiani, può dare delle linee guida alle stazioni appaltanti pubbliche ma non può entrare nelle dinamiche contrattuali. Nel settore privato, ha evidenziato, possiamo intervenire dando indicazioni di chiaro orientamento.

“L’intervento della Regione – ha indicato a margine Panariti – potrà essere quello di verificare i termini con cui approfondire i temi, alcuni dei quali già affrontati e che riguardano, fra gli altri, la clausola sociale e la pratica del massimo ribasso. Sarà necessario capire le modalità degli interventi da fare, in modo particolare, sul fronte degli appalti pubblici”.

Le proposte formulate, come è stato affermato dal presidente di Legacoop Servizi Distretto Nord Est Carlo Dileo, nel corso dell’incontro, puntano a favorire la regolarità del mercato e una corretta applicazione delle norme contrattuali e di legge nel settore Logistica, Trasporto merci e Spedizioni. “Si tratta – ha sottolineato Dileo – di una proposta di lavoro concreto per contrastare il lavoro illegale; questa lotta favorisce la buona cooperazione che tutela di conseguenza gli stessi lavoratori e aiuta gli organi ispettivi a scoprire queste sacche di illegalità”.

Le questioni, secondo Panariti, andranno valutate e condivise anche con le altre direzioni centrali della Regione e con tutte le altre parti sociali interessate. L’incontro odierno fa seguito a una precedente riunione in cui era stato illustrato l’Accordo tra centrali cooperative regionali e organizzazioni sindacali del Trasporto, inteso a tutelare la correttezza e la trasparenza dei rapporti di lavoro; in quella sede era stato chiesto un intervento della Regione in termini di diffusione dell’intesa verso le direzioni centrali competenti e verso le aziende partecipate regionali per favorirne la corretta applicazione.

 

  • fit cisl

Continua a leggere

Mare: rinnovato il Ccnl unico dell’industria armatoriale
NAVE
Mare: rinnovato il Ccnl unico dell’industria armatoriale
Fit-Cisl: sottoscritta ipotesi di accordo per il rinnovo 2024/2026
Sindacati divisi: sciopero porti dal 2 al 5 luglio
SCIOPERI
Sindacati divisi: sciopero porti dal 2 al 5 luglio
Ecco i dettagli degli scioperi nei porti dal 2 al 7 luglio
Mondo Convenienza: un nuovo accordo con i Sindacati
LOGISTICA
Mondo Convenienza: un nuovo accordo con i Sindacati
Mondo Convenienza e l’Associazione Nazionale Servizi Integrati (ANSI) hanno siglato un accordo a Roma lo scorso 17 gennaio. Un incontro…
Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi
CAMION
Bonus patente autotrasporto, Fit-Cisl: ottima opportunità per i giovani ma è necessario intervento su stipendi
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha stanziato un bonus patenti di 25,3 milioni di euro destinato ai giovani tra…
Polo Logistico Gruppo FS: Fit-Cisl, necessario un concreto rilancio del cargo ferroviario
Cargo Treno
Polo Logistico Gruppo FS: Fit-Cisl, necessario un concreto rilancio del cargo ferroviario
Grande interesse è stato espresso dalla Fit-Cisl per il nuovo Piano industriale del Gruppo Fs Italiane, che prevede anche la riorganizzazione delle…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • congestion fee
  • Port Fee
  • logistica
  • logistica portuale
  • porti
  • federlogistica
  • assiterminal
  • autorità portuale
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici
11 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • traffico
  • traffico merci
  • traffico mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • logistica
  • divieti mezzi pesanti
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
10 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • area sosta
  • parcheggi
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • interporto
  • Interporto Bologna
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata