• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Ecomondo 2023: appuntamento a Rimini dal 7 al 10 novembre con la 26esima edizione

I numeri dell’evento: 1.500 brand espositivi, 300 acquirenti internazionali e 280 delegati di associazioni industriali

Claudia Montoneri
6 Novembre 2023
  • copiato!

Dal 7 al 10 novembre 2023 si alzeranno i sipari della 26esima edizione di Ecomondo, l’expo italiano dedicato all’economia circolare. L’evento, in programma presso la Fiera di Rimini, segna un traguardo importante con numeri mai visti prima.

La partecipazione di 1.500 brand espositivi, 300 acquirenti internazionali e 280 delegati di associazioni industriali, commerciali e governi, rende questa edizione la più grande nella storia dell’evento.

Anche se Ecomondo ha subito una suddivisione quest’anno, con la creazione di K.EY, una fiera dedicata all’energia rinnovabile, il rilievo dell’evento principale e il lancio di K.EY sono testimonianza della crescita dell’economia verde in Italia.

Ecomondo 2023: l’economia circolare è in costante crescita

Ecomondo 2023, organizzata da Italian Exhibition Group, occupa uno spazio imponente di 150.000 metri quadrati presso la Fiera di Rimini. Gli espositori copriranno un ampio spettro di tematiche, tra cui trattamento dei rifiuti, bonifiche, rigenerazione, bioenergia, depurazione e blue economy, oltre al monitoraggio ambientale.

Inoltre, l’evento include una serie di 170 conferenze, seminari e presentazioni. Come tradizione vuole, all’interno dell’expo si svolgeranno gli Stati generali della green economy, organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile di Edo Ronchi.

La cerimonia di apertura vedrà la partecipazione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e del Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si collegherà in video all’apertura degli Stati generali della green economy, sottolineando l’importanza dell’evento per il Paese.

Il futuro sostenibile dell’Italia in primo piano

Ecomondo 2023 è un segno tangibile dell’impegno dell’Italia verso un futuro più sostenibile. L’ampia partecipazione di aziende, istituzioni e delegati dimostra l’entusiasmo e la determinazione del Paese nel promuovere l’ecologia e l’economia circolare.

L’evento rappresenta una piattaforma di scambio di idee e soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e per spingere l’Italia verso una crescita economica più verde.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO