• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Contratto trasporti e logistica: le proposte dei sindacati in vista del rinnovo
LOGISTICA

Contratto trasporti e logistica: le proposte dei sindacati in vista del rinnovo

Tra le principali sfide si annoverano il recupero dell’inflazione e la riduzione dell’orario di lavoro

Claudia Montoneri
16 Ottobre 2023
  • copiato!

Le principali organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL hanno ufficialmente presentato la loro piattaforma rivendicativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo alla logistica, trasporto e spedizione in scadenza il 31 marzo 2024. (Leggi qui il nostro precedente articolo).

Questa mossa segue l’invio congiunto, alcuni mesi fa, della lettera di disdetta del contratto e delle tematiche oggetto di trattativa. La procedura di rinnovo, in base alle disposizioni contrattuali, dovrebbe concludersi entro il prossimo aprile, altrimenti è previsto un aumento della copertura economica per i lavoratori.

Principali proposte della piattaforma sindacale

La piattaforma sindacale propone un ampio spettro di modifiche e miglioramenti per il rinnovo del CCNL. Tra le principali sfide si annoverano il recupero dell’inflazione, la riduzione dell’orario di lavoro, l’aggiornamento delle figure professionali e l’attenzione alla formazione, al welfare e alle relazioni industriali.

Il documento riflette la necessità di adattare il contratto alle nuove realtà lavorative e tecnologiche, promuovendo un maggiore equilibrio tra lavoro e vita.

Le richieste economiche e le condizioni di lavoro

Nel contesto delle proposte sindacali, si prevede un aumento del 18% del Trattamento Economico Complessivo nel corso del triennio contrattuale, superando il riferimento all’IPCA. Inoltre, si affronta la questione dell’orario di lavoro, con particolare attenzione a lavoratori come gli autisti e coloro che operano su turni o orari particolari.

Il documento sindacale sottolinea la necessità di ridurre l’orario a parità di salario, anche attraverso la formazione, e di migliorare le condizioni per categorie specifiche, come gli autisti.

Diritti, sicurezza e temi sociali

La piattaforma sindacale va oltre le questioni economiche, ponendo l’accento su una serie di diritti dei lavoratori. Questi includono il diritto alla disconnessione, il diritto al pasto sul luogo di lavoro, la tutela dei dati personali e la promozione di pari opportunità per donne e uomini. Si propone anche un maggiore sostegno alle vittime di violenza di genere.

Inoltre, il documento richiede misure per garantire la sicurezza sul posto di lavoro e la tutela della salute, nonché l’internalizzazione delle attività affidate in appalto al fine di contrastare le infiltrazioni illegali e i mancati versamenti di contributi. Infine, si fa appello alla cooperazione, al welfare, alla formazione e ai diritti sindacali come elementi chiave per il rinnovo del CCNL.

  • ccnl
  • logistica

Continua a leggere

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
9 Luglio 2025
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • Ford Trucks
  • Ford
  • Gruppo BIG
  • Ecosistema
  • vendita
  • allestimenti
  • noleggio
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
LOGISTICA
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
8 Luglio 2025
  • trasporti eccezionali
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • AINOP
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Decreto Infrastrutture
  • dl infrastrutture
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata