• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Ceva vince il Logistico dell’anno 2009

Redazione T-I
23 Novembre 2009
  • copiato!

E’ Ceva Logistics il “Logistico dell’anno 2009”. Il gruppo, tra i principali operatori logistici al mondo, ha ottenuto il premio per l’eccellenza e l’innovazione nella gestione Hr e nella formazione che viene assegnato ogni anno da Assologistica.

L’associazione raggruppa i maggiori operatori di logistica italiani. Il premio va ad aziende e manager logistici che si sono distinti per avere introdotto innovazioni in diversi ambiti, dalla tecnologia all’immobiliare, fino ai trasporti e all’internazionalizzazione d’impresa. Funziona così: membri di Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione e della redazione di Euromerci scelgono le aziende che hanno saputo trasformare l’innovazione in benefici concreti per il business, per le aziende e per i dipendenti.

A decretare il successo di Ceva è stata la realizzazione di innovativi programmi di formazione interna, i cui elementi fondamentali sono basati su esperienze internazionali. Ceva ha identificato le esperienze più significative maturate nei Paesi dell’area Semea e le ha rese replicabili negli altri Paesi come strumenti formativi. Attingere da esperienze internazionali è stata una caratteristica innovativa sviluppata da Ceva per i proprio dipendenti, in grado di creare e rafforzare la vision globale dell’azienda e delle sue procedure. I programmi di formazione sono stati realizzati nel 2009 attraverso corsi tagliati sul business e attività trasversali nella Regione Sud Europa, Medio Oriente e Africa (Semea).

Secondo Gian Paolo Naef, direttore Hr di Ceva per l’area Semea, “la centralità delle persone è uno dei valori cardine di Ceva. Abbiamo dimostrato che anche in momenti caratterizzati da incertezza economica è possibile trovare una strada diversa per mantenere alta l’attenzione e l’impegno alla formazione e dunque nei confronti delle persone”.

Il programma premiato da Assologistica prevede una proposta formativa basata su argomenti che possano dare valore aggiunto all’attività lavorativa quotidiana, misurabili attraverso appositi indicatori (Key Performance Indicators) e tarati sulle effettive esigenze di approfondimento dei dipendenti. L’internazionalizzazione dei corsi consente uno scambio di esperienze e competenze di eccezionale valore. In Italia, i risultati della prima metà dell’anno hanno visto il 28% della forza lavoro impiegatizia coinvolta nella formazione e una percentuale di adesione alle iniziative che sfiora il 100%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO