• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ceva, ricavi di 1,3 miliardi per i primi mesi 2009
LOGISTICA

Ceva, ricavi di 1,3 miliardi per i primi mesi 2009

Redazione T-I
15 Maggio 2009
  • copiato!

Ceva Logistics presenta i risultati del primo trimestre 2009: ricavi pari a 1,3 miliardi di euro e EBITDA (margine operativo lordo) pari a 30 milioni. Dati che soffrono di un certo affaticamento indotto dalla crisi mondiale, anche se il mese di marzo 2009 mostra segnali di ripresa.

L’azienda olandese, operatore logistico leader a livello mondiale, può contare su 575 milioni di euro in nuovi clienti acquisiti per il trimestre (aumento annuo pari al 20%). E le opportunità di cross-selling continuano a crescere con 116 milioni di euro di nuovi business nel primo trimestre.

Nel dettaglio, i ricavi ammontano per il primo trimestre del 2009 a 1,3 miliardi di euro (primo trimestre 2008: 1,5 miliardi di euro); l’EBITDA, al lordo di voci specifiche, è pari a 30 milioni di euro (nel primo trimestre 2008 aveva fatto segnare 72 milioni di euro).

“L’andamento del nostro primo trimestre 2009 è stato influenzato dalle difficili condizioni del mercato”, spiega Ceva. “Per quanto concerne l’EBITDA, i trend negativi osservati nel quarto trimestre 2008 sono proseguiti anche nei primi due mesi del primo trimestre 2009. Tuttavia, sia per i ricavi e che per l’EBITDA, abbiamo registrato un miglioramento nel mese di marzo 2009, rispetto ai primi due mesi dell’anno. Ciò si deve in parte a un aumento dei livelli di produzione nel mercato automobilistico e all’esigenza delle aziende di rifornire la supply chain a fronte di una riduzione dei livelli di scorte”.

Il primo trimestre si è dimostrato positivo in termini di nuovi clienti acquisiti. Ceva ha conseguito vincite annualizzate nel primo trimestre pari a 575 milioni di euro, pari a un aumento annuo del 20%. “Riteniamo che tale aumento sia dovuto ad ulteriori opportunità presentatesi nell’attuale clima economico, in cui le aziende sono alla ricerca di nuove soluzioni di outsourcing e di ottimizzazione dei costi relativi alla supply chain”, spiega ancora Ceva in una nota. “Continuiamo a concentrare la nostra attenzione su programmi volti al contenimento e all’eliminazione degli sprechi per ridurre i costi diretti e le spese generali. Nel complesso prevediamo che tali piani porteranno nel 2009 a un risparmio di oltre 100 milioni di euro”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata