• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Ceva Logistics estende la partnership con il Gruppo Fiat

Redazione T-I
10 Novembre 2011
  • copiato!

Ceva Logistics ha esteso la partnership con il Gruppo Fiat siglando nuovi contratti che includono la gestione delle attività logistiche per tutti i marchi del Gruppo Chrysler LLC (Chrysler, Jeep e Dodge).
Sulla base dei nuovi contratti, Ceva gestirà le attività di magazzino e di distribuzione dei pezzi di ricambio per i rivenditori che distribuiscono i marchi del Gruppo Chrysler LLC. Le attività saranno svolte a Vatry, in Francia, e a Bielsko-Biala, in Polonia. A Bielsko-Biala, nel sud della Polonia, l’attuale magazzino è stato ampliato di 5,000 mq per poter accogliere i volumi addizionali provenienti dall’Italia, mentre in Francia è stata predisposta un’area di 6,000 mq nel centro di distribuzione di Vatry. Dai centri di distribuzione di Bielsko-Biala e Vatry, Ceva gestirà la distribuzione delle parti di ricambio e degli accessori in Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Austria, Francia, Belgio e Paesi Bassi, oltre che le attività di reverse logistics e gestione dei rifiuti.
“Abbiamo di recente celebrato il decimo anniversario dell’apertura del centro di distribuzione di Vatry, e questa nuova attività di collaborazione con i brand Chrysler in Francia rappresenta per noi un grande riconoscimento degli sforzi fatti. Siamo molto orgogliosi che un’azienda prestigiosa come il Gruppo Fiat si sia completamente affidata a noi, considerando CEVA non solo un fornitore, ma un vero e proprio partner”, ha dichiarato Pierre Girardin, Executive Vice President di CEVA, Francia e Benelux.
Ceva ha siglato, inoltre, un contratto annuale in Svizzera con Samsung, azienda coreana operante nel settore Elettronica di Consumo. Per l’operatore logistico, questo accordo segna l’ingresso nel mercato svizzero della Contract Logistics (CL).
Il contratto prevede che Ceva, guidata in Svizzera dal Managing Director Beat Högger, gestisca la raccolta dei resi quali schermi piatti, stampanti e frigoriferi presso i centri assistenza affiliati di Samsung su tutto il territorio nazionale, e che trasporti approssimativamente da 100 a 200 dispositivi ogni settimana presso l’impianto localizzato strategicamente ad Arlesheim, nei pressi di Basilea.
Una volta che le apparecchiature avranno raggiunto il sito, gli operatori Ceva effettueranno attività di controllo qualità, in modo da stabilire se i prodotti possono essere riparati o se invece devono essere sostituiti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO