• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Amazon: entro il 2024 consegna dei pacchi in Italia con i droni
LOGISTICA

Amazon: entro il 2024 consegna dei pacchi in Italia con i droni

L’MK30 è dotato di sofisticata tecnologia sense-and-avoid per rilevare ed evitare ostacoli

Redazione T-I
19 Ottobre 2023
  • amazon
  • copiato!

Amazon Prime Air è un programma di consegna rivoluzionario progettato per trasportare rapidamente e in sicurezza pacchi fino a cinque libbre (circa 2,26Kg) direttamente a casa dei clienti.

Il servizio sarà disponibile anche in Italia alla fine del 2024 e offre una vasta gamma di prodotti accessibili a chi rispetta i requisiti, dal cibo alla tecnologia, promettendo consegne ultra-rapide a domicilio grazie all’utilizzo dei droni.

Prime Air ha iniziato a consegnare ai clienti in California e Texas nel dicembre 2022.

Sicurezza al primo posto: il drone MK30

La sicurezza è una priorità per Amazon Prime Air, e il cuore del servizio è rappresentato dal drone MK30. Questa nuova generazione di droni è stata progettata con estrema attenzione alla sicurezza, utilizzando tecnologie avanzate per garantire consegne senza incidenti.

L’MK30 è dotato di sofisticata tecnologia sense-and-avoid per rilevare ed evitare ostacoli, rendendo il servizio sicuro per persone, animali e proprietà.

Efficienza e affidabilità: il nuovo MK30 di Prime Air

Il drone MK30 è un modello all’avanguardia progettato per affrontare le sfide più impegnative. È in grado di operare in diverse condizioni meteorologiche, inclusa la pioggia leggera, ed è dotato di nuove eliche personalizzate per ridurre il rumore.

Grazie alla sua capacità di volare a distanze più lunghe e al sistema VTOL, che combina decollo verticale e volo orizzontale, il MK30 offre maggiore efficienza e manovrabilità durante la consegna.

Un decennio di innovazione

Amazon Prime Air è il risultato di anni di ricerca, sviluppo e innovazione. Dopo quasi un decennio di impegno, il servizio punta a trasformare il concetto di consegna a domicilio.

L’azienda ha lavorato costantemente per migliorare e perfezionare la consegna tramite droni per offrire un servizio sicuro e scalabile.

  • droni
  • logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
LOGISTICA
Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
Il nuovo Marebonus è destinato alle imprese di autotrasporto conto terzi che usufruiscono di un maggior utilizzo di servizi marittimi
6 Dicembre 2023
  • contributi
  • marebonus
  • trasporto merci
Il futuro della portualità italiana: Uniport presenta l’agenda di lavoro 2024
LOGISTICA
Il futuro della portualità italiana: Uniport presenta l’agenda di lavoro 2024
L’incontro ha messo a fuoco alcuni temi centrali per il settore come la riforma dell’ordinamento portuale, la revisione dei canoni…
6 Dicembre 2023
  • logistica
  • Uniport
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
4 Dicembre 2023
  • interporto
  • logistica
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata