• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa
LOGISTICA

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Redazione T-I
21 Marzo 2023
  • copiato!

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di ‘Alessandria Smistamento’ attraverso un Masterplan relativo all’hub intermodale e al progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo terminal. 

Le fasi di attuazione 

In 36 mesi si darà corso alle due fasi previste. La prima, che dovrebbe terminare a dicembre 2023 con la consegna da parte di Rete Ferroviaria Italiana del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del nuovo Terminal, nel quale verranno inseriti costi e tempi dei futuri interventi, in coerenza con lo sviluppo dei traffici conseguenti la realizzazione del Terzo Valico dei Giovi.

La seconda, invece, entro dicembre 2024, per definire il masterplan per la realizzazione di un polo di interscambio modale. Dovrà trattarsi di un polo logistico efficiente che possa gestire in forma coordinata e integrata i flussi delle diverse modalità di trasporto. In particolar modo lo studio riguarderà il potenziamento del traffico merci nei porti di Savona e Genova, oltre che la rigenerazione delle aree circostanti con spiccate potenzialità di sviluppo urbanistico e intermodale.

Sarà un tavolo tecnico a seguire le fasi di avanzamento del progetto con compiti di impulso, coordinamento e sintesi degli input progettuali per la redazione del masterplan e della relativa analisi di sostenibilità tecnico-economica.

I finanziamenti 

Il 10% dei fondi proviene dai residui della legge di bilancio 2018 e sarà destinato proprio al Masterplan per la rifunzionalizzazione delle aree di Alessandria Smistamento in modo che gli immobili presenti siano adibiti al nuovo hub in un mix tra destinazione urbana e logistica integrata.
Ulteriori 15 milioni di euro sono stati reperiti dal Protocollo del 2016 per la realizzazione del cosiddetto “Progetto Condiviso” di sviluppo del territorio piemontese. In questo caso i fondi andranno direttamente ai sindaci degli 11 comuni piemontesi interessati dalla realizzazione della nuova linea AV/AC “Terzo Valico dei Giovi”, come misura destinata al miglioramento dei collegamenti e della vivibilità delle collettività locali.

I presenti alla firma

Presenti alla firma il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, il Commissario Straordinario per il Progetto unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova Calogero Mauceri, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Presidente della Provincia di Alessandria, Enrico Bussalino, il Sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, l’Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani (società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane), Umberto Lebruto, l’Amministratore Delegato Mercitalia Logistics (società capofila del Polo Logistica), Gianpiero Strisciuglio e il Direttore investimenti RFI (società capofila del Polo Infrastrutture) Lucio Menta.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata