Istat-Eurostat: in Italia 1,8 km di autostrade ogni 10mila veicoli ogni

In Italia vi sono 1,8 km di autostrade ogni 10 mila autovetture in circolazione, mentre in Spagna questo rapporto si colloca a quota 6,8, in Germania a 2,8, in Francia a 3,6 e nel Regno Unito a 1,2. Questi dati sono frutto di un’elaborazione del Centro Studi Continental sulla base dei dati Istat ed Eurostat. L’elaborazione del Centro Studi Continental fornisce anche un prospetto per le regioni italiane dei chilometri di autostrada ogni 10 mila autovetture circolanti con i dati del 2007 e del 2016 e la relativa variazione percentuale.
Le regioni che si caratterizzano per un aumento della rete autostradale sono: Lombardia (+15,8%), Veneto (+13,3%), Toscana (+2,7%) e Lazio (+5,6%). Se si esclude la Liguria (in cui la situazione è invariata), in tutte le altre regioni è stato registrato un calo: si va dal -0,9% della Sicilia fino al -43% del Trentino Alto Adige. Quest’ultimo dato è però derivato da una crescita del parco circolante particolarmente sostenuta, dovuta al fatto che le società di noleggio registrano le loro vetture in questa regione a causa delle imposte di registrazione particolarmente basse.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Chiusura A26: il Mit al lavoro per riaprire l'autostrada al traffico
- Sicilia occidentale: la joint venture Msc-Costa gestirà i terminal crocieristici
- Autostrade: domenica 24 e lunedì 25 novembre sciopero nazionale del personale
- I separatisti catalani bloccano l'autostrada Spagna-Francia
- Traffico in tilt sulla A14, D'Annuntiis (Regione Abruzzo) scrive al ministro De Micheli
- Lombardia: 5000 registrazioni in 20 giorni Move-in, l'app per circolare nelle zone a traffico limitato
- TPL Sicilia, il primo bus ibrido Tua in servizio ad Agrigento
- Collegare l’Europa: 1,4 miliardi di euro per progetti per trasporti sostenibili
- Autostrade: aumento dei pedaggi sospeso per due mesi
- Sicilia: quattro treni storici alla scoperta di bellezze e tradizioni dell'isola
- Lombardia: contributi alle imprese per la sostituzione dei mezzi inquinanti
- Autostrade: Kapsch TrafficCom equipaggia l'Olympia Odos con un sistema di pedaggio ibrido
- Big data europei: Transforming Transport di Indra eletto miglior progetto
- Autostrade: sconto del 50% per i camion che usano A11 e A12 in alternativa alla Fi-Pi-Li
- Bus: Sicilia, Sais Trasporti attiva le linee estive Nisseno-Cefalù-San Leone
Leggi gli altri articoli della categoria: Infrastrutture
Altri articoli della stessa categoria
Anas: bando da 80mln per realizzare nuova segnaletica verticale

Toscana: al via un progetto per creare una Zona Logistica Semplificata sulla costa

Infrastrutture: calo delle temperature, al via il piano invernale di Autovie Venete

A6 Torino-Savona riaperta grazie ad un bypass per aggirare il crollo del viadotto

A2 Autostrada del Mediterraneo: Anas prosegue gli interventi per realizzare una smart road
