Sostenibilità, Germania: pedaggi scontati per i camion a gas naturale

I camion alimentati a gas naturale potranno risparmiare sui pedaggi. Il parlamento federale tedesco, infatti, ha approvato il provvedimento che esonera i veicoli a gas naturale oltre le 7,5 tonnellate dalla componente dei pedaggi autostradali legata all'inquinamento dell'aria, a partire dal 1° gennaio 2019, per un periodo iniziale di 2 anni.
Le flotte a gas naturale potranno usufruire degli stessi vantaggi riservati ai veicoli elettrici, con l’obbligo del pagamento della sola parte del pedaggio relativa ai costi delle infrastrutture e alla componente legata all'emissione di rumore. L’esonero, insieme ai sussidi per l'acquisto di veicoli a gas naturale annunciati a luglio (€12.000 per i veicoli a LNG e €8.000 per quelli a CNG), aumenta ulteriormente i vantaggi finanziari che questi veicoli sostenibili offrono agli operatori logistici tedeschi, con un risparmio compreso tra 9,3 e 18,7 centesimi al chilometro (a seconda della categoria di peso).
Soddisfazione per questo provvedimento è stata espressa da Iveco, una conferma della visione del brand sul trasporto sostenibile, secondo cui il gas naturale rappresenta la tecnologia alternativa più matura e praticabile.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Al Transpotec 2019 Exide presenta le batterie VRLA al gel ad alte prestazioni
- Alis: al centro della prima conferenza al Transpotec 2019, nuove energie e nuovi carburanti
- "Bello come un camion", al Transpotec 2019 il libro di Deborah Appolloni
- Gas naturale compresso, Iveco Stralis NP 460 inaugura la seconda stazione di rifornimento campana
- Daimler Trucks: 2018 anno da record con l'aumento del 10% delle vendite
- Riapertura parziale per il Viadotto Puleto E-45, Anita: penalizzato il trasporto merci
- Iveco, Di Martino SpA sceglie Stralis NP 460 per dare una svolta green al proprio business
- Camion, emissioni CO2: Ue al dibattito finale. Acea chiede misure strutturali per il settore
- Brennero, Uggè (Conftrasporto) a Kompatscher: no all'aumento dei pedaggi
- Autotrasporto sostenibile: nuova flotta Scania LNG per Sanpellegrino
- Camion: dalla Polstrada precisazioni sui periodi di guida settimanali
- Camion: Scania fornirà 15 veicoli per le autostrade elettrificate in Germania
- Pedaggi Autostrade: Toninelli annuncia nuove tariffe per tutti entro 5 anni
- Rally raid Dakar 2019, il team Petronas De Rooy Iveco ottiene grandi risultati
- Camion: 2018 positivo per autocarri (+5,1%) e autobus (+36,7%), flessione per i trainati
Leggi gli altri articoli della categoria: Ecosostenibili
Altri articoli della stessa categoria
Autotrasporto sostenibile: nuova flotta Scania LNG per Sanpellegrino

Camion: Scania fornirà 15 veicoli per le autostrade elettrificate in Germania

Veicoli elettrici: molto più che semplici amici dell’ambiente

Roma: parte il progetto e-Van Sharing Nissan Italia per consegnare le merci con veicoli elettrici e condivisi

Emilia Romagna: eco-bonus per i commerciali leggeri, dal 15 novembre domande online
