Alitalia: accordo triennale con MSC Crociere

Per la prima volta Alitalia sigla un accordo globale nel settore crociere grazie alla partnership con MSC Crociere, che vedrà lavorare insieme le due compagnie per il triennio 2019-2022. L’accordo prevede che, grazie al network nazionale di Alitalia, i crocieristi italiani di MSC Crociere potranno raggiungere i porti d’imbarco in Nord Europa e in Nord America. Inoltre, grazie ai voli del network intercontinentale e internazionale di Alitalia, gli ospiti di MSC Crociere provenienti da altre nazioni potranno raggiungere i porti di imbarco italiani nel Mediterraneo.
“Siamo molto orgogliosi di aver finalizzato questa importante partnership con MSC Crociere, che ci vedrà lavorare insieme in un progetto globale per i prossimi tre anni – ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini, Chief Business Officer di Alitalia –. L’intesa raggiunta con MSC Crociere testimonia come, grazie a un lavoro di squadra, due società come le nostre possano fare sistema e avere obiettivi comuni per lo sviluppo del turismo per e dal nostro paese”.
“MSC Crociere è una compagnia globale che offre crociere con riconosciuti standard qualitativi di eccellenza in tutti i mari del pianeta – ha sottolineato Achille Staiano, vice presidente Global Sales di MSC Cruises –. Siamo quindi alla ricerca continua di vettori aerei in grado di accompagnare nel pieno comfort i nostri crocieristi fino alla città di imbarco prima della crociera e riportarli poi a casa al termine della vacanza e la partnership a lungo termine con Alitalia risponde pienamente a questa nostra esigenza”.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi gli altri articoli della categoria: Compagnie Aeree
Altri articoli della stessa categoria
Air Italy: accordo di codeshare con Oman Air

American Airlines: secondo volo giornaliero da Roma Fiumicino a Dallas Fort Worth

easyJet: nuovo collegamento Verona-Edimburgo

Alitalia: nominato commissario unico Giuseppe Leogrande

Iata: moderato rallentamento della crescita passeggeri a ottobre
