Atac, Pay&Go raddoppia: arrivano altri 1.100 parcometri factotum

In arrivo altri 1100 Pay&Go, i parcometri factotum a Roma. L'iniziativa dell'agenzia per la mobilità capitolina intende raddoppiare la disponibilità di parcometri di ultima generazione in città.
Pay&Go, istallati a partire da aprile 2018, permettono non solo di pagare la sosta sulle strisce blu, ma anche comprare titoli di viaggio (ricarica dei titoli Metrebus Bit 100 minuti, 10Bit, Roma24h, Roma 48H, Roma72H, Cis 7 giorni, l’abbonamento mensile personale) e pagare le sanzioni utilizzando anche carte di credito e di debito. Attraverso i nuovi Pay&Go+ sarà possibile ricaricare anche l'abbonamento annuale, potenziando significativamente i canali di vendita, come previsto dal piano industriale.
L'aggiornamento degli ulteriori 1.100 parcometri, che saranno riconoscibili dal logo Pay&Go+, è partito dall’Eur e verrà esteso gradualmente alle altre zone della città, per concludersi entro la fine di ottobre 2019. Per allora la rete cittadina sarà composta interamente da parcometri multifunzionali.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Trasporti Roma: lunedì 9 novembre sciopero Atac e Cotral, a rischio bus e metro
- Roma, Commissione Mobilità: in periferia servzio bus inferiore dell'11%
- Roma: chiusure Galleria Giovanni XXIII per lavori di adeguamento
- Viabilità Roma, attive fino al 7 dicembre le navette serali nel tratto Castro Pretorio-Laurentina
- Roma Capitale, approvato progetto bilancio di previsione: 690 milioni per i trasporti in tre anni
- Roma Capitale: presentati al Mit sei nuovi progetti per la mobilità e il trasporto pubblico
- Roma: ANAV in Regione Lazio contro la delocalizzazione del terminal bus di Tiburtina
- Roma: Mattia (Pd) contro il trasferimento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina
- Sciopero nazionale venerdì 25 ottobre: trasporti a rischio a Roma e Milano
- Mobilità capitolina: da novembre stop diesel Euro 3 nell’anello ferroviario di Roma
- Roma, trasporto pubblico: venerdì 25 ottobre due scioperi per bus, metro e tram
- Roma: demolizione Tangenziale est, modifiche alla viabilità di Tiburtina
- Limiti alla circolazione a Roma e Milano: deroghe per il trasporto merci
- Roma: modifiche al percorso delle quattro linee di bus 071, 073, 074 e 795
- 12^Edizione dell'Indagine sulla qualità della vita a Roma: cittadini critici su trasporti e rifiuti
Leggi gli altri articoli della categoria: Città/Tpl
Altri articoli della stessa categoria
Verona Airlink: è operativo il nuovo servizio treno+bus per l'aeroporto

Tpl Genova: in servizio 11 nuovi bus ibridi con emissioni e consumi ridotti

Sicilia: per i giovani fuorisede otto pullman scontati per rientrare sotto le festività
_tn_100_80.jpg)
Mobilità integrata, partnership tra MarinoBus e Wetaxi in vista delle festività natalizie

Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln
