• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Volkswagen Veicoli Commerciali al lavoro per la guida autonoma
CAMION

Volkswagen Veicoli Commerciali al lavoro per la guida autonoma

Redazione T-I
5 Marzo 2021
  • volkswagen
  • copiato!

La sezione veicoli commerciali di Volkswagen è sempre più impegnata nello sviluppo della guida autonoma, che impiegherà su strada a partire dal 2025: lo ha confermato l’ultimo consiglio di Vigilanza del Gruppo.

Il 100% elettrico ID. BUZZ sarà il primo veicolo VW in grado di viaggiare anche in modalità autonoma attraverso l’impiego del Self-Driving-System (SDS) e sono già in pieno svolgimento i lavori di sviluppo finalizzati non solo ad elettrificare il Bulli, bensì a renderlo un avveniristico veicolo a guida autonoma grazie al sistema SDS.

I progetti di Volkswagen: le dichiarazioni di Christian Senger, responsabile del settore Guida Autonoma

“Quest’anno avvieremo in Germania le sperimentazioni concrete, con le quali il Self-Driving-System di Argo AI verrà impiegato in una versione del futuro ID. BUZZ di Volkswagen Veicoli Commerciali. L’obiettivo è quello di sviluppare un concept di ride-hailing e ride-pooling analogo all’attuale offerta di MOIA. A metà di questo decennio, in determinate città i nostri Clienti potranno disporre di veicoli a guida autonoma che li condurranno alle loro rispettive destinazioni. Nell’ambito di una specifica cooperazione, Ford Motor Company e Volkswagen Veicoli Commerciali hanno investito in egual misura in Argo AI, un’azienda specializzata in piattaforme software per la guida autonoma. L’obiettivo: sviluppare con energia e giungere rapidamente ad utilizzare sistemi autonomi. Oltre a un investimento iniziale di un miliardo di dollari USA, Volkswagen ha anche contribuito integrando in Argo AI la sua affiliata AID (Autonomous Intelligent Driving). Con i finanziamenti fino al 2025 che sono stati adesso confermati dal Consiglio di Vigilanza del Gruppo Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali compie il prossimo significativo passo avanti sulla via che conduce alla guida autonoma come soluzione di mobilità del futuro“.

  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
CAMION
Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
Il servizio accelera e ottimizza le operazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli
24 Maggio 2023
  • Ford
  • veicoli commerciali
Mercato dei veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2023
CAMION
Mercato dei veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2023
Il quadrimestre nel suo complesso, tuttavia, ha registrato un aumento del 4,2%
15 Maggio 2023
  • unrae
  • veicoli commerciali
Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
CAMION
Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
La Spagna ha registrato una crescita consistente del 31,2%. Italia +7%
27 Aprile 2023
  • acea
  • immatricolazioni
  • veicoli commerciali
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
CAMION
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri…
21 Marzo 2023
  • anfia
  • veicoli commerciali
Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%
CAMION
Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%
Dopo un inizio di anno in crescita del 9%, il mercato dei veicoli commerciali ha segnato una leggera flessione nel…
14 Marzo 2023
  • immatricolazioni
  • numeri
  • unrae
  • veicoli commerciali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
AUTO
Emergenza Emilia-Romagna, auto elettriche in quarantena: ecco i motivi
Il comune di Ravenna ha invitato i proprietari di auto elettrificate a mettere in quarantena i mezzi
29 Maggio 2023
  • auto elettriche
  • elettro
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna