• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Veicoli commerciali: il mercato perde 1/3 dei volumi. Primi 5 mesi in flessione del 41,8%
CAMION

Veicoli commerciali: il mercato perde 1/3 dei volumi. Primi 5 mesi in flessione del 41,8%

Redazione T-I
16 Giugno 2020
  • copiato!

Gli effetti della pandemia sul mercato dei veicoli commerciali si fanno sentire anche sul mese di maggio che cede 1/3 dei volumi venduti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli 11.948 autocarri con ptt fino a 3,5t immatricolati, secondo le stime elaborate e diffuse dal Centro Studi e Statistiche Unrae, si confrontano con le 17.808 unità di maggio 2019 e segnano un calo del 32,9%, che fa seguito alla flessione del 71% di Marzo e del 90% di aprile.

I primi 5 mesi si chiudono con 46.260 immatricolazioni, in flessione del 41,8% rispetto alle 79.443 del gennaio-maggio dello scorso anno, privandosi di oltre 33.000 veicoli.

“In un contesto in cui si affronta il rilancio del Paese – afferma Michele Crisci, Presidente dell’Unrae, l’Associazione delle Case automobilistiche estere – il trasporto su strada, che ha ancora una volta dimostrato durante il periodo più difficile del lockdown il suo ruolo strategico, merita di essere tenuto in urgente considerazione dal governo per il lancio di misure di carattere strutturale – tra cui l’aumento del credito d’imposta dal 6% al 12% e la costituzione di un fondo straordinario che incentivi l’acquisto di veicoli nuovi a fronte di rottamazione di quelli ante Euro 5 (il 68,9% del parco), come da noi già proposto in varie sedi, con l’obiettivo di accelerare il rinnovo del vetusto parco circolante di veicoli commerciali, pericoloso per l’ambiente e la salute dei cittadini”

“Non meno importanti – conclude Crisci – gli impatti positivi di queste proposte in termini di tutela della stabilità occupazionale e di ripresa degli investimenti, con ritorno economico per l’Erario”.

  • immatricolazioni
  • unrae
  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
CAMION
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
Anche a luglio il mercato ha registrato un aumento del 29,2% rispetto all'anno precedente
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Mercato
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Resta critica la situazione per i veicoli elettrici, Italia in coda fra i principali mercati europei
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
CAMION
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
Pubblicati i nuovi dati dell’Osservatorio Continental sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
MOBILITÀ
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
La prima metà dell'anno chiude con una crescita complessiva del 13,0%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
CAMION
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
I lavori si sono conclusi con l'intervento del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
20 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
CAMION
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
Uggè: "Il principio espresso guarda finalmente alla realtà"
20 Settembre 2023
  • emissioni co2
  • sostenibilità
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
NAVE
Salone Nautico di Genova: domani al via la 63esima edizione
Industria, filiera e turismo del mare al centro della kermesse intenzionale
21 Settembre 2023
  • salone nautico Genova