• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Usa: indignati e camionisti bloccano i porti
CAMION

Usa: indignati e camionisti bloccano i porti

Redazione T-I
14 Dicembre 2011
  • copiato!

Migliaia di manifestanti del movimento Occupy Wall Street hanno bloccato l’accesso ai maggiori porti della costa ovest degli Stati Uniti. Dimostrazioni analoghe hanno avuto luogo in contemporanea da San Diego, a sud della California, a Seattle nello stato di Washington.
A Oakland, in California, e a Longview, nello stato di Washington, le proteste hanno rallentato e bloccato l’attività portuale, mentre a Portland, in Oregon è stato chiuso il terminal marittimo principale del porto. Minori i disagi creati a Long Beach, il porto di Los Angeles.
Secondo quanto riportato dal Los Angeles Times in molte città le manifestazioni si sono concentrate davanti ai terminal gestiti da Ssa Marine, una società di trasporti, tra i cui azionisti c’è la banca d’affari Goldman Sachs, in rotta con i camionisti portuali per questioni relative al contratto di lavoro. Sebbene i manifestanti abbiano dichiarato di protestare anche a sostegno dei sindacati di Longview, che stanno lottando per assicurare posti di lavoro in una nuova struttura portuale, i sindacati non hanno supportato le manifestazioni di lunedì.
Nonostante siano d’accordo con il messaggio di Occupy Wall Street contro la disparità di reddito tra l’1 per cento della popolazione americana e il 99 per cento, Craig Merrilees, un portavoce di International Longshore and Warehouse Union,il principale sindaco che rappresenta i lavoratori dei porti della costa ovest, ha detto che “ci sono specifiche regole e modalità con cui il sindacato aderisce a una protesta”.
A Oakland il sindaco Jean Quan ha espresso tutto il suo dissenso verso le manifestazioni al porto. “Devono rispettare il diritto del 99 per cento di lavorare al porto”, ha detto Quan. Nella città alla manifestazione di ieri hanno aderito qualche migliaio di persone, meno rispetto alle 10.000 coinvolte nello sciopero generale proclamato il 2 novembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
CAMION
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
Parallelamente sarà istituito un tavolo tecnico per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità
30 Novembre 2023
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata