• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Toyota Professional si evolve: una gamma di veicoli commerciali completa
CAMION

Toyota Professional si evolve: una gamma di veicoli commerciali completa

Servizio clienti dedicato ai veicoli commerciali Toyota Professional

Marta Bettini
12 Settembre 2024
  • copiato!

Toyota Professional continua a espandere la sua presenza nel settore dei veicoli commerciali leggeri con l’introduzione del nuovo PROACE MAX, un veicolo che segna l’ingresso di Toyota nel segmento degli Heavy Duty Van.

Questo modello rappresenta un punto di svolta nella gamma di Toyota Professional, che ora copre tutte le principali esigenze del mercato LCV, offrendo soluzioni flessibili per ogni tipo di impresa.

Il nuovo PROACE MAX, massima versatilità

Il PROACE MAX è progettato per garantire la massima versatilità, grazie a una vasta gamma di configurazioni in altezza e lunghezza. Disponibile in versioni diesel e full electric, con un’autonomia fino a 420 km, offre capacità di carico fino a 17 m³, ponendosi come uno dei migliori veicoli commerciali nella sua categoria. Con il PROACE MAX, Toyota Professional fornisce una soluzione ottimale per le aziende che necessitano di mezzi potenti, affidabili e configurabili per il trasporto di merci pesanti.

PROACE e PROACE CITY Toyota Professional

I modelli PROACE e PROACE CITY, insieme alle loro varianti per il trasporto passeggeri VERSO, beneficiano di significativi aggiornamenti sia dal punto di vista tecnologico che stilistico. Entrambi i veicoli commerciali leggeri di Toyota Professional offrono versioni con motorizzazione full electric, oltre alle opzioni diesel e benzina (solo per PROACE CITY). L’autonomia migliorata arriva fino a 350 km per il PROACE e 330 km per il PROACE CITY, garantendo prestazioni ottimali senza compromettere la capacità di carico.

Hilux Hybrid 48V, il pick-up ibrido

Toyota Professional introduce inoltre l’atteso Hilux Hybrid 48V, una versione mild hybrid del celebre pick-up, dotata di un sistema a 48V che assicura un’accelerazione più fluida e consumi ridotti, senza compromessi sulle prestazioni di carico e traino. Con una capacità di carico utile di 1.000 kg e una capacità di traino di 3.500 kg, l’Hilux ibrido si conferma una scelta eccellente per le aziende che richiedono un veicolo robusto e affidabile, adatto anche per condizioni di guida difficili, rafforzando così l’offerta.

Servizio clienti Toyota Professional: supporto completo per i clienti LCV

Toyota Professional non si limita a offrire una gamma di prodotti di alta qualità, ma fornisce anche un servizio clienti dedicato, progettato per garantire massima efficienza e tranquillità.

I clienti possono accedere a soluzioni finanziarie personalizzabili, servizi di manutenzione rapida come lo Speed Service e una garanzia estendibile fino a 15 anni/250.000 km grazie al programma Toyota Relax Plus.

Questo approccio assicura che i clienti possano gestire i propri veicoli commerciali con serenità e affidabilità nel lungo termine, distinguendo Toyota Professional come un leader nel settore dell’assistenza clienti.

Con l’espansione dei Toyota Professional Center, che entro il 2025 raggiungeranno 500 sedi in Europa, l’assistenza ai clienti si fa ancora più mirata e specializzata, con personale formato per rispondere alle esigenze specifiche del settore dei veicoli commerciali.

Toyota Professional dimostra un continuo impegno nell’evoluzione del proprio portfolio di veicoli commerciali, offrendo soluzioni sempre più avanzate e una gamma completa di prodotti che rispondono alle diverse necessità di trasporto.

Grazie all’attenzione dedicata ai clienti, Toyota si afferma come un punto di riferimento nel mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri, puntando alla leadership del settore grazie a innovazione, affidabilità e un servizio clienti di eccellenza.

Continua a leggere: KINTO ITALIA Gruppo Toyota diventa società Benefit per una mobilità sostenibile

  • veicoli commerciali
  • toyota professional

Continua a leggere

Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
Autisti di veicoli commerciali sotto stress: 1 su 3 pensa di cambiare lavoro
CAMION
Autisti di veicoli commerciali sotto stress: 1 su 3 pensa di cambiare lavoro
Tecnologia salva autisti? Il 77% dei camionisti è favorevole
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
CAMION
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
Dai crash-test Euro NCAP la classifica dei modelli premiati, guarda il video
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
CAMION
Incentivi auto e veicoli commerciali elettrici con rottamazione
Ecobonus fino a 11.000 euro o del 30% sul valore del veicolo commerciale elettrico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata