• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Swiss Post, anche in Italia la casella online
CAMION

Swiss Post, anche in Italia la casella online

Redazione T-I
26 Ottobre 2009
  • copiato!

Da oggi anche i clienti italiani, francesi e austriaci possono usufruire del servizio di casella a distanza di Swiss Post. La nuova funzionalità delle poste svizzere consente al cliente di ricevere ed elaborare la propria corrispondenza cartacea in qualsiasi luogo e momento della giornata, attraverso il computer.

Attualmente le persone che sono spesso in viaggio possono decidere se far rispedire gli invii ricevuti, custodirli alla Posta o far vuotare la cassetta delle lettere da persone di fiducia. Ma nessuna di queste possibilità consente di gestire la posta in modo rapido. Swiss Post soddisfa questa esigenza. In un centro di scansione sicuro, Swiss Post rileva elettronicamente le buste chiuse e spedisce per e-mail l’immagine della busta agli utenti. Questi decidono con pochi clic del mouse quale sarà il destino della lettera.

Comincia allora la seconda fase. Su richiesta, l’invio viene aperto e messo a disposizione in formato Pdf; oppure, si può scegliere di farlo inoltrare in forma cartacea ad un indirizzo a scelta. Un’altra possibilità consiste nell’archiviazione elettronica nella Swiss Post Box. Per poter usufruire della cassetta delle lettere elettronica è sufficiente disporre dell‘accesso a internet: la Swiss Post Box è protetta da password. Gli standard di sicurezza sono assicurati dall’applicazione delle stesse disposizioni dell’online banking; ovviamente è tutelato il rispetto del segreto postale.

Swiss Post Box è un servizio a pagamento: l’abbonamento mensile base per gli utenti singoli è di 14 euro. Swiss Post offre altri pacchetti di servizio per gli utenti assidui. Il servizio è già in uso in Svizzera e Germania. Siemens Mobility si serve già del servizio in Svizzera e in Germania, e da poco esso è stato introdotto anche presso Microsoft Svizzera. Nel 2010 è prevista l’introduzione del servizio anche in Gran Bretagna.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Grave incidente sul viadotto Teiro in Liguria: coinvolti tre camion e un’auto
CAMION
Grave incidente sul viadotto Teiro in Liguria: coinvolti tre camion e un’auto
Code lunghissime sull'autostrada A10 all'altezza di Varazze in provincia di Savona
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion in coda dalla notte scorsa. Disagi all’impianto rifiuti di Poggiardo in Puglia
CAMION
Camion in coda dalla notte scorsa. Disagi all’impianto rifiuti di Poggiardo in Puglia
I tir carichi parcheggiati anche sulla provinciale
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Autoarticolato danneggia la galleria Scoglio. Due furgoni lo tamponano
CAMION
Autoarticolato danneggia la galleria Scoglio. Due furgoni lo tamponano
Chiusa per diverse ore la carreggiata della statale in direzione Nord in località Lierna
11 Dicembre 2023
  • cronaca
Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
CAMION
Contrabbando di carburanti: la Guardia di Finanza sequestra beni e contanti per oltre 7 milioni e mezzo
Il meccanismo della frode coinvolgeva Napoli, Roma, Catania e Siracusa.
11 Dicembre 2023
  • controlli carburanti
  • cronaca
Ucraina, camion bloccati ai valichi: aperto un passaggio al confine con la Polonia
CAMION
Ucraina, camion bloccati ai valichi: aperto un passaggio al confine con la Polonia
Il governo ucraino ha annunciato l'apertura del valico di Iagodyn-Dorohusk
11 Dicembre 2023
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata