• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024 entro il 31 ottobre 2024
CAMION

Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024 entro il 31 ottobre 2024

Ecco i requisiti e come richiedere il bonus gasolio e HVO

Marta Bettini
27 Settembre 2024
  • copiato!

Le imprese di autotrasporto merci hanno tempo fino al 31 ottobre 2024 per presentare la dichiarazione e accedere al Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024. Questo incentivo consente di recuperare una parte delle accise sul gasolio e sui biocarburanti, come l’HVO, utilizzati nel trasporto di merci tra luglio e settembre 2024, in conformità con la Nota n. 594995 dell’Agenzia Dogane Monopoli del 25 settembre 2024.

Come richiedere il Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024

Per ottenere il Bonus gasolio rimborso accise terzo trimestre 2024, le aziende devono inviare le dichiarazioni tramite il Servizio Telematico Doganale (EDI) o, in alternativa, in formato cartaceo presso gli uffici doganali. L’Agenzia delle Dogane ha messo a disposizione un software specifico per la compilazione delle dichiarazioni, scaricabile dal sito.

Requisiti per accedere al Bonus gasolio e HVO

Le fatture valide per ottenere il rimborso accise devono essere emesse tra il 1° luglio e il 30 settembre 2024 e includere la targa del veicolo rifornito. Possono accedere al rimborso solo i veicoli con un peso pari o superiore a 7,5 tonnellate e conformi alle normative Euro 5 o superiori.

Rimborso accise esteso ai biocarburanti

Dal Decreto Legge n. 57 del 29 maggio 2023, il Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024 è stato esteso anche ai biocarburanti come l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) e il GTL, a condizione che rispettino le norme in materia di impiego agevolato.

Importo e limiti rimborso accise bonus gasolio HVO

Il rimborso accise per il terzo trimestre 2024 è pari a 214,18 euro per ogni 1.000 litri di gasolio o HVO consumato. Le aziende devono rispettare il limite di consumo massimo di 1 litro per chilometro percorso.

Il rimborso può essere utilizzato in compensazione tramite il modello F24 con il codice tributo 6740, oppure richiesto direttamente in denaro. La compensazione è possibile dopo 60 giorni dalla presentazione della dichiarazione, se non ci sono contestazioni da parte dell’Agenzia delle Dogane.

Le imprese devono presentare la dichiarazione entro il 31 ottobre 2024 per beneficiare del Bonus gasolio e HVO rimborso accise terzo trimestre 2024. Rispettare le scadenze è essenziale per non perdere questa opportunità di risparmio sui costi del carburante.

Continua a leggere: Tachigrafo, dal 31 dicembre 2024 raddoppiano i dati da conservare per i controlli

  • gasolio
  • accise
  • bonus
  • rimborsi
  • bonus trasporti
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • HVO

Continua a leggere

Bonus rimborso gasolio autotrasporto, domande dal 1 luglio 2025: nuovo software ADM
CAMION
Bonus rimborso gasolio autotrasporto, domande dal 1 luglio 2025: nuovo software ADM
Ecco tutte le istruzioni e novità normative per l’autotrasporto
Carburante contraffatto in Europa: frode sulla vendita di gasolio
CAMION
Carburante contraffatto in Europa: frode sulla vendita di gasolio
Il meccanismo della frode: evasione IVA e accise per oltre 200 milioni di euro
Benzina e gasolio, cambiano le accise del carburante e biocarburanti meno cari
CAMION
Benzina e gasolio, cambiano le accise del carburante e biocarburanti meno cari
I mezzi pesanti Euro 5 ed Euro 6 (massa superiore a 7,5 tonnellate) potranno recuperare l’aumento tramite rimborso
Rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025, scadenza 30 aprile
CAMION
Rimborso accise gasolio autotrasporto 1° trimestre 2025, scadenza 30 aprile
Requisiti, modalità e importi aggiornati per il 1° trimestre 2025
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
CAMION
Carburante: accise gasolio e benzina, aumenta il diesel nel decreto allineamento oggi in CDM
Rimborso accise previsto per le imprese di autotrasporto in possesso di veicoli Euro 5 ed Euro 6
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata