• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
R Scania è Truck of the Year 2010
CAMION

R Scania è Truck of the Year 2010

Redazione T-I
18 Novembre 2009
  • copiato!

La nuova serie R Scania (in esclusiva su Trasporti-Italia il video, a fianco) è stata decretata International Truck of the Year 2010, il riconoscimento più prestigioso nel mercato europeo dei veicoli industriali. La valutazione della giuria cita il design aerodinamico della serie R, l’economia operativa e l’innovativo sistema di supporto, unico nel suo genere.

Un’edizione segnata dall’austerity, quella del 2009. Al posto del consueto conferimento del titolo di Truck of the Year (Camion dell’Anno) durante una grossa manifestazione, questa volta ci si è accontentati di un comunicato stampa. Il vincitore, dunque, è la nuova Serie R di Scania, che tra l’altro aveva pochi concorrenti, perché la crisi economica ha colpito anche le novità nel settore del veicolo industriale.

Le motivazioni della giuria per il conferimento del premio sono che la gamma pesante svedese porta il camion a un nuovo livello, sia in termini di risparmio di carburante che di manovrabilità ed efficienza. Secondo la giuria, i punti forti di R Scania sono la linea aerodinamica e il nuovo cambio automatizzato Opticruise, che stimola l’autista ad adottare delle abitudini di guida più efficienti.. Il modello svedese ottiene 144 punti, seguito a molta distanza dal Volvo Fh16 (con 60 punti) e dal Man Tgl/Tgm (con 46 punti).

L’Association of Commercial Vehicle Editors ha attribuito anche il titolo di Van of the Year. Quest’anno il riconoscimento è andato al nuovo minifurgone Nissan Nv200. Le motivazioni dei giurati tengono conto soprattutto del buon rapporto tra dimensioni totali e lo spazio dedicato al carico. La gamma giapponese ottiene così 107 punti, mentre l’EcoDaily d’Iveco è secondo con 76 punti e i nuovi Volkswagen Transporter sono terzi con 51 punti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell