• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Protocollo autotrasporto, rinviato il fermo
CAMION

Protocollo autotrasporto, rinviato il fermo

Redazione T-I
21 Giugno 2009
  • copiato!

Ancora un mese di tempo per verificare l’operato del governo. Lo ha deciso Confartigianato Trasporti dopo l’incontro di giovedì col sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino, nel quale è stato presentato alle associazioni del settore il protocollo sull’autotrasporto. Viene così rinviato a metà luglio il fermo che era previsto per questi giorni.

Il protocollo sull’autotrasporto presentato dal governo convince Confartigianato, che però ne attende con l’attuazione: “se gli impegni che ci sono nel protocollo diventeranno decreti e circolari entro un mese”, spiega il segretario generale di Confartigianato Trasporti, Francesco del Boca, “diamo una lettura positiva. Oggi all’assemblea di Unatras è stato deciso di dare un mese di tempo al governo per provvedere: se non lo farà entro metà luglio abbiamo dato mandato al presidente dell’Unatras di procedere all’attuazione del fermo”.

Di “incontro non soddisfacente” parla Unatras: “il sottosegretario Giachino”, spiega in una nota, “ha presentato il documento attraverso il quale il governo si fa carico di realizzare quanto concordato nell’ultimo anno. Il governo non ha però presentato provvedimenti concreti”. Per questo, l’organizzazione fa sapere che l’opzione del fermo dell’autotrasporto è tutt’altro che accantonata.

Di opposto parere, invece, Anita e Unione Cooperative. Il protocollo piace alla sigla dell’autotrasporto di Confindustria: aumento dei controlli sulle strade, individuazione di un’autorità competente in materia di sanzioni, incentivi per gli investimenti e per l’acquisto di veicoli euro 5 anche per il 2009, e l’istituzione di un fondo di garanzia per il credito alle piccole e medie imprese del settore, sono tutte misure che incontrano il favore del presidente Anita, Eleuterio Arcese.

“Il ripristino del Piano della logistica”, spiega Arcese, “con una particolare attenzione a favorire il trasporto combinato ferroviario, è una delle priorità emerse anche nell’assemblea generale di Anita dello scorso 17 giugno. L’auspicio è che le proposte del Sottosegretario si possano attuare in tempi brevi”. Anche l’Unci (Unione nazionale cooperative italiane) esprime apprezzamento per l’operato del governo e dichiara “tutta la sua disponibilità a portare avanti la trattativa”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
16 Luglio 2025
  • autostrada
  • Slovenia
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • pedaggi gratis
  • parcheggi
  • interporto
  • Interporto Gorizia
  • trasporto merci
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
16 Luglio 2025
  • ztl
  • divieto di sosta
  • pagamento di una multa
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
CAMION
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
16 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • bonus colonnine
  • ecobonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion
  • trasporto merci
  • trasporto persone
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
Il MEF ha fissato il nuovo tasso per i ritardi di pagamento oltre i 60 giorni, ecco come calcolare gli…
16 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • fattura
  • tasso interesse
  • ritardo pagamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata