• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Pneumatici per autocarro, Italia prima in Europa
CAMION

Pneumatici per autocarro, Italia prima in Europa

Redazione T-I
12 Giugno 2009
  • copiato!

Con 361.000 pezzi venduti, nel primo quadrimestre 2009 l’Italia è diventata il più grande mercato europeo nel settore degli pneumatici per autocarro, sopravanzando la Germania, a quota 336.000 unità. E’ quanto risulta dai dati presentati da Continental. Un primato notevole, se si considera che viene raggiunto in tempi di crisi.

Quello italiano è un mercato dalle grandi possibilità di crescita, spiega Hans-Joachim Nikolin, membro del cda di Continental e presidente di Continental rubber group. E questo grazie anche ai 48 progetti di sviluppo infrastrutturale che dovrebbero prendere il via entro il 2013: “in Italia”, afferma Nikolin, “la struttura degli operatori del settore è più flessibile e c’è inoltre la posizione geografica strategica, al centro del Mediterraneo, ideale per diventare principale piattaforma di distribuzione per un mercato di 769 milioni di persone”.

Il dato italiano è registrato nonostante la difficile congiuntura economica, che ha colpito pesantemente l’autotrasporto. Basti pensare che nel primo quadrimestre 2009 le immatricolazioni di veicoli commerciali e industriali nei Paesi dell’Unione Europea sono calate, rispettivamente, del 37% e del 43%. Tuttavia, nelle stime della Commissione europea il trasporto merci dovrebbe crescere anche del 63% entro il 2030 nei principali paesi Ue. Di tutto il trasporto interno europeo, il trasporto su strada rappresenta ad oggi una quota dell’85%. Camion e rimorchi trasportano in media 70 kg di merci per cittadino Ue al giorno, e viaggiano su oltre 10 milioni di pneumatici.

Continental, che ha chiuso i primi tre mesi del 2009 con un -2,3 milioni di euro di fatturato (4,3 mln contro i 6,6 dello stesso periodo del 2008), risponde alla crisi con “la scelta industriale strategica di investire su nuovi prodotti e alta tecnologia”, come spiegano Nikolin e Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia. La società ha presentato quattro nuovi tipi di pneumatici, di classe R (regional) e L (long distance), già disponibili in cinque diverse misure.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
CAMION
Trasporti eccezionali: linee guida in vigore dal 30 marzo 2025
Parallelamente sarà istituito un tavolo tecnico per la definizione del Piano nazionale per i trasporti in condizioni di eccezionalità
30 Novembre 2023
  • trasporti eccezionali
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata