• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Navteq Connect al salone di Francoforte
CAMION

Navteq Connect al salone di Francoforte

Redazione T-I
17 Settembre 2009
  • copiato!

In inglese si scriverebbe 24:7. Ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette. E’ la nuova frontiera della localizzazione, senza soluzione di continuità. Fare ricorso al navigatore in ogni momento della giornata, che si sia a piedi, in auto o su un mezzo pubblico.

Così, in occasione della Iaa 09, il Salone di Francoforte, Navteq, leader mondiale di dati cartografici digitali, dati di traffico e contenuti per la navigazione, presenta il nuovo marchio Navteq Connect, col quale il gruppo identifica il concetto di navigazione connessa. Il marchio nasce dalla collaborazione tra i principali player di settore e riunisce alcune delle più sofisticate funzioni di navigazione disponibili attualmente sul mercato, rendendo accessibile una vasta gamma di applicazioni di navigazione grazie a un portafoglio aperto e flessibile di prodotti, servizi e soluzioni.

Alla Iaa, sotto il marchio Navteq Connect, Harman Becker, Magneti Marelli, NAVIGON, Nokia e ROUTE 66 presentano le loro tecnologie e applicazioni più recenti, soluzioni che testimoniano come la localizzazione sia presente senza soluzione di continuità nella giornata tipo di un utente in diversi momenti e in diversi ambiti.

In particolare, alla Iaa di Francoforte, Harman Becker presenta la prima soluzione mondiale con aggiornamenti in tempo reale di dati cartografici e contenuti incrementali accessibili on-line, basati sul nuovo standard di navigazione Nds (Navigation Data Standard). Magneti Marelli presenta una soluzione di connettività integrata tra sistemi di intrattenimento e informazione a bordo auto e cellulari di ultima generazione abilitati alla navigazione .

Navigon propone una serie di funzioni di navigazione avanzate per una guida sicura, efficiente ed ecologica, mentre Nokia presenta un servizio di navigazione pedonale che agisce come una guida turistica virtuale, fornendo indicazioni su scorciatoie che attraversano piazze ed aree pedonali, parchi ed edifici, e completa di immagini tridimensionali di punti di riferimento, edifici e punti di accesso al trasporto pubblico.

Route 66, infine, mostra l’integrazione tra diverse piattaforme cellulari con il display del cruscotto e gli altoparlanti del veicolo, presentando l’ultima frontiera della navigazione Drive and Walk (sia in auto che a piedi).

Sotto al marchio NAVTEQ Connect saranno in mostra anche i prodotti forniti da NAVTEQ che abilitano le soluzioni. Ad esempio, Navteq Map, con contenuti dinamici, avvisi per il conducente, limiti di velocità, curve, altezze dei cavalcavia e pendenze delle strade, e Navteq Discover Cities, che comprende una varietà di attributi di navigazione specifici per pedoni. Disponibili anche Navteq Traffic, che offre informazioni storiche e in tempo reale su incidenti e flussi di traffico, e la piattaforma pubblicitaria Navteq LocationPoint.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata