• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)
CAMION

Mercato dei veicoli industriali in forte crescita a maggio 2023 (24,6%)

Anche i mezzi leggeri fino a 6 t hanno invertito la tendenza negativa

Redazione T-I
9 Giugno 2023
  • copiato!

Il mercato dei veicoli industriali registra una significativa accelerazione. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE, basate sui dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato dei veicoli industriali ha registrato una forte crescita nel mese di maggio 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nel dettaglio, sono state immatricolate 2.957 unità, rispetto alle 2.373 del maggio 2022, registrando un aumento del 24,6%. Questo trend positivo si protrae dall’inizio dell’anno, con un volume complessivo di immatricolazioni di 12.311 veicoli, che rappresenta un incremento del 12,3% rispetto all’anno precedente.

Tutti i segmenti del mercato hanno mostrato una crescita significativa, con i veicoli pesanti (massa uguale o superiore a 16 t) in aumento del 22,9%, i medio-leggeri (da 6,01 a 15,99 t) in deciso rialzo del 39%, e anche i mezzi leggeri fino a 6 t che hanno invertito la tendenza negativa, registrando un aumento del 20,7% rispetto al 2022.

Prospettive positive per il settore dei veicoli industriali

I dati di immatricolazione del mercato dei veicoli industriali a maggio 2023 evidenziano una tendenza positiva e promettente per il settore. L’aumento significativo delle vendite in tutti i segmenti indica una ripresa dell’attività economica e una maggiore domanda di veicoli industriali.

Questo potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui il rinnovo del parco mezzi delle aziende e un aumento delle attività di trasporto e logistica. I dati incoraggianti offrono prospettive positive per il settore dei veicoli industriali, suggerendo una possibile ripresa economica nel comparto.

Gli operatori del settore saranno probabilmente incentivati a investire in nuovi veicoli e a sfruttare le opportunità offerte da questo trend di crescita.

  • immatricolazioni
  • unrae

Continua a leggere

Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
CAMION
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
Anche a luglio il mercato ha registrato un aumento del 29,2% rispetto all'anno precedente
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Mercato
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Resta critica la situazione per i veicoli elettrici, Italia in coda fra i principali mercati europei
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
CAMION
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
Pubblicati i nuovi dati dell’Osservatorio Continental sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
MOBILITÀ
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
La prima metà dell'anno chiude con una crescita complessiva del 13,0%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
CAMION
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
Riscontrata un'anomalia nei dati forniti da un gestore che ha comportato la sospensione dei pagamenti
26 Settembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • rimborsi
  • trasporto merci
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
CAMION
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
Necessario per il coordinamento evitare penalizzazioni mezzi pesanti
25 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
Possibili numerosi disagi per pendolari e studenti in tutta Italia
25 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo