• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Incidente camion A8: Uggè chiede di applicare le norme già esistenti in materia di controlli
CAMION

Incidente camion A8: Uggè chiede di applicare le norme già esistenti in materia di controlli

Fai-Conftrasporto richiama l’attenzione su revisioni, rispetto dei tempi di pagamento, di sosta, di attesa al carico-scarico della merce

Redazione T-I
18 Luglio 2023
  • copiato!

Dopo l‘incidente stradale avvenuto ieri lungo la A8, il presidente Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè, richiama l’attenzione sulla questione dei controlli per la sicurezza sulle strade. 

““Basta proclami: si faccia qualcosa per la sicurezza stradale – ha scritto Uggè -. Basterebbe far rispettare le regole che già esistono. Tutte, tempi di pagamento compresi. In questi giorni si sono verificati diversi incidenti che hanno visto coinvolti mezzi pesanti. In quello di ieri, a causare lo sbandamento del camion che ha invaso la corsia opposta, sarebbe stato lo scoppio di uno pneumatico, a quanto riportano i media”.

Uggè pone diversi dubbi: “C’è da chiedersi in quale stato fosse quella gomma; se il conducente avesse effettuato le ore di riposo previste, quali disposizioni (a volte pressanti) avesse ricevuto per la consegna delle merci. E ancora: la revisione di quel mezzo era stata effettuata, considerate le carenze, più volte segnalate, nelle revisioni ai mezzi pesanti, dovute (anche) all’inefficienza dei centri preposti?”.

L’importanza dei controlli

Il presidente Fai-Conftrasporto ritiene indispensabile che nel nuovo codice della strada si riprendano i controlli con i CMR (Centri Mobili di Revisione) in ogni Regione, strumenti definiti “preziosissimi” sul piano della sicurezza stradale.

Fai-Conftrasporto richiama quindi la necessità di far rispettare leggi come quelle legate alle responsabilità di tutti i componenti la filiera (la responsabilità condivisa) in caso di incidenti gravi.

Per Uggè il nodo sono proprio i controlli: sui tempi di pagamento, di sosta, di attesa al carico-scarico della merce. Tutti elementi che secondo Fai-Conftrasporto si riflettono sull’attività di guida e sulle condizioni dei conducenti.

 

  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
CAMION
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
I sistemi di monitoraggio informano il conducente, in maniera tempestiva tramite un segnale ottico, acustico o tattile della prossimità di…
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Regole
Codice della strada: ecco tutte le novità approvate dal Consiglio dei Ministri
Multe fino a 2.600 euro per chi usa il cellulare
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
MOBILITÀ
Scontro fatale tra bus e tir in A1: due autisti le vittime
Il pullman che trasportava migranti da Porto Empedocle in Piemonte si è ribaltato. 25 i feriti di cui alcuni gravi
Incidente su autostrada A4, scontro tra tre mezzi all’altezza di Gonars
MOBILITÀ
Incidente su autostrada A4, scontro tra tre mezzi all’altezza di Gonars
L’impatto si è verificato poco prima delle 11:00 di oggi, due le persone ferite. Si registrano lunghe code
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca