• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION

Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre

Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall’esposizione all’amianto

Claudia Montoneri
27 Settembre 2023
  • copiato!

Il traforo del monte Bianco chiuderà nove settimane per lavori “non procrastinabili”, e non per sei o sette come era emerso in un primo tempo. Tra le cause della maggiore durata dei lavori, ci sono le norme francesi per la protezione dall’esposizione all’amianto, ma non solo.

Lo ha detto Riccardo Rigacci, direttore gerente del Geie-Tmb, gruppo di interesse europeo che gestisce la galleria.

Rigacci ha spiegato che è emerso che per fare tutti i lavori, in particolare la sostituzione della soletta nella zona centrale, devono essere eseguite delle operazioni di taglio che devono osservare prescrizioni piuttosto importanti dal rischio amianto secondo le norme francesi. Questo comporta una modifica della produttività delle attività che si ripercuote sulla durata della chiusura, che è stata fissata dalle 8 di lunedì 16 ottobre alle 22 di lunedì 18 dicembre.

Parallelamente sono in corso i lavori, già iniziati di notte, di sostituzione di tutti i 76 ventilatori presenti sulla volta della galleria. Inoltre saranno eseguiti una serie di lavori di manutenzione sui canali di ventilazione, e poi delle indagini tecniche e dei controlli sulla volta ma non strettamente legati ai lavori.

Percorsi alternativi per leggeri e pesanti: San Bernardo e Frejus

I percorsi alternativi indicati per i veicoli leggeri sono il traforo del Gran San Bernardo e – fino a quando non sarà chiuso per l’arrivo della stagione invernale – il passo del Piccolo San Bernardo. I mezzi pesanti saranno indirizzati al traforo del Fréjus. Proprio la galleria tra Piemonte e Savoia era stata chiusa ai camion per 12 giorni dopo la frana caduta in Maurienne (Francia) il 27 agosto scorso.

Uno stop che aveva intasato il Bianco, facendo inoltre slittare di un anno il cantiere-test di 15 settimane per ristrutturare 600 metri di volta, previsto dal 4 settembre al 18 dicembre.

 

  • divieti di circolazione
  • trafori

Continua a leggere

Roma: 3 dicembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma: 3 dicembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
Previste deroghe per auto benzina Euro 6, elettriche, ibride, a gpl, metano, Bi-Fuel (benzina+Gpl o benzina+metano) e con contrassegno disabili
Roma: 19 novembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma: 19 novembre domenica ecologica, stop alla circolazione di auto e moto
Le deroghe saranno indicate in una specifica ordinanza del sindaco in pubblicazione nei prossimi giorni
Camion: ecco i divieti di circolazione per il ponte di Ognissanti
MOBILITÀ
Camion: ecco i divieti di circolazione per il ponte di Ognissanti
Circa 7 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio approfittando del giorno di festa
Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
CAMION
Divieti Brennero, Salvini risponde a Kompatscher: basta tavoli, decidano i giudici
Kompatscher aveva affermato di non ritenere utile il ricorso del Governo alla Corte di Giustizia europea
Brennero, Salvini: possibili controlli sui mezzi pesanti austriaci che entrano in Italia
CAMION
Brennero, Salvini: possibili controlli sui mezzi pesanti austriaci che entrano in Italia
Il ministro ha annunciato che il Governo italiano presenterà un ricorso diretto alla Corte di giustizia europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
CAMION
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
Il conducente ha perso il controllo del suo mezzo all'uscita dello svincolo Sesto San Giovanni-Cinisello
5 Dicembre 2023
  • camion
  • incidente
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
5 Dicembre 2023
  • trasporto merci
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata