• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Il mercato dei veicoli commerciali conferma la crescita: a ottobre +42,5%
CAMION

Il mercato dei veicoli commerciali conferma la crescita: a ottobre +42,5%

Il trend positivo si riflette anche nei dati accumulati nei primi dieci mesi del 2023, con un aumento del 19,1%

Claudia Montoneri
14 Novembre 2023
  • copiato!

Il mercato dei veicoli commerciali sta vivendo un periodo di crescita importante, con un notevole aumento delle vendite registrato anche nel mese di ottobre. Le immatricolazioni hanno raggiunto quota 19.520, segnando un incremento del 42,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Leggi i dati di settembre

Questo trend positivo si riflette anche nei dati accumulati nei primi dieci mesi del 2023, con un aumento del 19,1% e 159.692 unità immatricolate. Tuttavia, nonostante questa crescita, le richieste di incentivi per i veicoli elettrici rimangono invariate, con un fondo disponibile che mostra un sorprendente avanzo del 92,5%.

Questa discrepanza si traduce in una quota di mercato stagnante per i veicoli elettrici, ferma al 3,4% del totale. Una dinamica che pone domande cruciali sul futuro dell’industria automobilistica.

Sfide e opportunità: panorama attuale del mercato dei veicoli commerciali

Analizzando la struttura del mercato nei primi dieci mesi del 2023, emergono dinamiche interessanti. Il canale di vendita ai privati mostra una flessione, fermandosi al 15,1% di quota di mercato, con una diminuzione del 3,7%.

Al contrario, il noleggio a lungo termine guadagna terreno, rappresentando il 31,9% delle immatricolazioni e mostrando un aumento del 1,6%. Le autoimmatricolazioni salgono al 7,8%, mentre le società rappresentano il 39% delle immatricolazioni, subendo una leggera contrazione del 2,3%.

Sul fronte delle motorizzazioni, il diesel recupera terreno, raggiungendo l’80% del totale, mentre le alternative green, come i veicoli a GPL e i BEV, mantengono una quota di mercato più modesta.

  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Sicurezza e soluzioni digitali: ecco cosa vogliono i conducenti di furgoni in Italia
CAMION
Sicurezza e soluzioni digitali: ecco cosa vogliono i conducenti di furgoni in Italia
Lo dice una nuova ricerca Webfleet effettuata su quasi 1.000 conducenti di furgoni in Europa
Piaggio e Foton Motor Group: accordo per una nuova gamma di Porter elettrici
CAMION
Piaggio e Foton Motor Group: accordo per una nuova gamma di Porter elettrici
La produzione avverrà negli stabilimenti italiani di Pontedera del Gruppo Piaggio, con l'obiettivo di distribuire i nuovi Porter elettrici in…
Record per i veicoli commerciali a settembre: +43,1% di immatricolazioni
CAMION
Record per i veicoli commerciali a settembre: +43,1% di immatricolazioni
Scarse richieste di incentivo per veicoli elettrici commerciali a fronte di rottamazione
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
CAMION
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
Anche a luglio il mercato ha registrato un aumento del 29,2% rispetto all'anno precedente
Veicoli commerciali: Stellantis raggiunge una quota di mercato del 46%
CAMION
Veicoli commerciali: Stellantis raggiunge una quota di mercato del 46%
I marchi FIAT Professional e Peugeot hanno contribuito maggiormente alla crescita, robusta la presenza anche nell'elettrico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
CAMION
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
Il conducente ha perso il controllo del suo mezzo all'uscita dello svincolo Sesto San Giovanni-Cinisello
5 Dicembre 2023
  • camion
  • incidente
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
5 Dicembre 2023
  • trasporto merci
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata