• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ecobonus 2023: disponibili 15mln per i veicoli commerciali sostenibili
CAMION

Ecobonus 2023: disponibili 15mln per i veicoli commerciali sostenibili

Redazione T-I
3 Gennaio 2023
  • copiato!

Prosegue il programma di incentivi per l’acquisto di mezzi di trasporto sostenibili.

Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).

Lo ha comunicato il Mise con una nota.

Le risorse disponibili sono così ripartite:

  • per l’acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica di categoria M1:
  • 190 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici)*
  • 235 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)*
  • 150 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni)
    *Il 5% di questi importi sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.
  • per motocicli e ciclomotori di categoria tra L1e e L7e:
  • 5 milioni per i veicoli non elettrici
  • 35 milioni per i veicoli elettrici
  • per i veicoli commerciali di categoria N1 e N2 elettrici:
  • 15 milioni

I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it solo a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio.

  • ministero dello sviluppo economico
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Autobus elettrici: 80 milioni di contributi per le piccole e medie imprese
AUTOBUS
Autobus elettrici: 80 milioni di contributi per le piccole e medie imprese
Nuova linea di intervento del Ministero dello sviluppo economico che riserva 80 dei 300 milioni di euro stanziati dal PNRR…
Automotive, Giorgetti: ripensare modi e tempi della transizione ecologica
Servizi
Automotive, Giorgetti: ripensare modi e tempi della transizione ecologica
“A livello europeo si sta allargando il fronte dei paesi che chiedono un passaggio più graduale verso il green. Anche…
Incentivi per l’acquisto di auto e moto: dal 25 maggio riaprono le prenotazioni
Mercato
Incentivi per l’acquisto di auto e moto: dal 25 maggio riaprono le prenotazioni
Dalle ore 10.00 di mercoledì 25 maggio 2022 i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto…
Leonardo: 163 milioni per la digitalizzazione degli stabilimenti campani
Industria
Leonardo: 163 milioni per la digitalizzazione degli stabilimenti campani
"Dagli investimenti in ricerca e sviluppo passa il rilancio del settore aeronautico che è stato tra quelli più penalizzati durante…
Produzione di autobus elettrici: dal 26 aprile le imprese possono richiedere gli incentivi
AUTOBUS
Produzione di autobus elettrici: dal 26 aprile le imprese possono richiedere gli incentivi
Favorire lo sviluppo nel nostro Paese di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus, rafforzando la competitività delle imprese…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
CAMION
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
Il sindaco Nardella: "L'introduzione di norme obbligatorie può essere un passo significativo per migliorare la sicurezza stradale"
29 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
AUTO
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
Le due società creeranno un unico player nel finanziamento auto e nella mobilità
29 Settembre 2023
  • auto
  • Ca Auto Bank
  • Carelli
  • servizi
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci