• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion: il Tirolo introduce modifiche ai divieti notturni
CAMION

Camion: il Tirolo introduce modifiche ai divieti notturni

Redazione T-I
27 Novembre 2020
  • copiato!

Il Tirolo ha introdotto modifiche alla regolamentazione del divieto notturno sull’autostrada A/12 tra Zirl e Langkampfen.

Lo ha comunicato l’associazione Anita specificando quali sono le nuove disposizioni:
– il transito notturno per i veicoli EuroVI è ammesso soltanto fino al 31 dicembre 2020, con Abgasplakette sul parabrezza, nel rispetto delle norme antinquinamento IG-L;
– dal 1° gennaio 2021, il transito notturno per gli EuroVI è ammesso soltanto se il carico o lo scarico di merce avviene nella zona centrale (“Kernzone”) e nella zona estesa (“ErweiterteKernzone”);
– dal 1° gennaio 2021, il transito notturno per gli EuroVI sul tratto dell’autostrada A/12 Inntal tra il km. 72,00 e il km. 90,00 (Ampass–Zirl), è ammesso solo se viene utilizzato per il trasporto di merci da/per le suddette zone;
– il transito notturno è ammesso per i veicoli con trazione elettrica o idrogeno; il transito dei veicoli con alimentazione CNG e LNG è consentito sulla base della legge IG-Luft, legge
sulla protezione delle immissioni in atmosfera.

Di conseguenza, dal 1° gennaio 2021 è vietato il transito notturno ai veicoli EuroVI
sulla direttrice Kufstein-Monaco, mentre potranno continuare a transitare di notte in direzione
Landeck-Arlberg-Bregenz.
La Kerzone comprende i distretti di Imst, Innsbruck-Land, InnsbruckStadt, Kufstein e Schwaz, mentre la Erweiterte-Kernzone comprende in:
a) Austria: i distretti politici di Kitzbühel, Landeck, Lienz, Reutte e Zell am See;
b) Germania: i distretti di Bad Tölz-Wolfratshausen, Garmisch-Partenkirchen, Miesbach, Rosenheim e Traunstein;
c) Italia: i comuni distrettuali della Valle Isarco, della Val Pusteria e della Valle Wipptal.

Il divieto di circolazione notturna è vigente per autocarri e complessi veicolari di peso superiore a 7,5 ton:
a) nel periodo dal 1° maggio al 31 ottobre di ogni anno, nei giorni lavorativi dalle 22.00
alle 5.00 e la domenica e i giorni festivi nel periodo dalle 23.00 alle 5.00;
b) nel periodo compreso tra il 1° novembre di ogni anno e il 30 aprile dell’anno successivo, nei giorni lavorativi dalle 20.00 alle 5.00 e la domenica e i giorni festivi nel
periodo dalle 23.00 alle 5.00.
Dal divieto notturno, infine, sono esentati alcuni tipi di trasporto, indipendentemente
dalla classe Euro dei veicoli, in particolare:
– il trasporto predominante di prodotti alimentari deperibili con una durata di conservazione
di pochi giorni;
– il trasporto di animali vivi;
– trasporti con veicoli a motore da/verso il terminal ferroviario di Hall in Tirolo e da/verso il
terminal ferroviario di Wörgl.
Esiste la possibilità di richiedere all’autorità amministrativa distrettuale responsabile,
una deroga individuale al divieto di circolazione notturno, per singoli casi.

  • divieti di circolazione

Continua a leggere

Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
Ecco il calendario con giorni e orari
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
Ecco orari, viabilità e trasporti per la tappa dedicata a Papa Francesco
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
Zona azzurra dalle 20.30 di venerdì 23 maggio fino sabato 24 maggio divieto di transito
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
18 Giugno 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
18 Giugno 2025
  • tunnel
  • Monte Bianco
  • strade chiuse
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • camion
  • autotrasporto
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
18 Giugno 2025
  • cartelli stradali
  • cartello stradale
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
CAMION
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
Un confronto per migliorare infrastrutture, lavoro e strategie di logistica e trasporto merci
18 Giugno 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • porto di Civitavecchia
  • aeroporto Fiumicino
  • Regione Lazio
  • Unindustria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata