• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autotrasporto, Sardegna: la mediazione del Governo blocca la protesta
CAMION

Autotrasporto, Sardegna: la mediazione del Governo blocca la protesta

Redazione
12 Giugno 2013
Il Governo ha aperto un tavolo impegnandosi ad affrontare i problemi dei collegamenti via mare con la Sardegna “dandosi una scadenza temporale a breve termine per l’individuazione di una soluzione concordata”. E’ l’esito della riunione che si è svolta oggi al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul caro traghetti, in seguito al blocco dei porti sardi da parte degli autotrasportatori sospeso questa mattina. Presenti i rappresentanti del Ministero, della Regione Sardegna, degli autotrasportatori, della Tirrenia e alcuni esponenti politici sardi. Il dicastero dei Trasporti ha preso atto della richiesta degli autotrasportatori di ripristinare le condizioni tariffarie al livello di maggio 2013, congelando gli aumenti del 1° giugno, e di revisione della convenzione tra il Governo e la società Tirrenia. Alla riunione è intervenuto anche il ministro Maurizio Lupi insieme al suo consigliere Bartolomeo Giachino. Intanto è confermato che venerdì 21 giugno Lupi avrà un vertice in Sardegna con il presidente della Regione Ugo Cappellacci. Un giudizio positivo è stato espresso dal segretario nazionale di Trasportounito, Maurizio Longo: “Il nostro ottimismo e’ legato al fatto che sono stati garantiti procedure e tempi certi per la soluzione dei problemi. Siamo andati subito al sodo mettendo sul tavolo i due argomenti chiave: aumenti delle tariffe dei traghetti e convenzione con Tirrenia”. Su questi due punti, il Governo, attraverso il ministero dei Trasporti, si impegnerà a trovare risposte concrete entro una settimana, come si legge sul sito di Trasportounito. Longo ha confermato “la sospensione della protesta. Ma e’ chiaro che se non dovessimo avere risposte nei tempi stabiliti non tarderemo a farci risentire”.
Federico Cabassi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
MOBILITÀ
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
Firmato in Regione, sotto l’egida del Presidente Francesco Acquaroli, un protocollo d’intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche.…
24 Marzo 2023
  • interporto
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
CAMION
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha reso noti i dati di immatricolazione dei veicoli rimorchiati relativi al mese di…
24 Marzo 2023
  • codice della strada
  • immatricolazioni
  • unrae