• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto, Investimenti 2017: il Mit riprende i pagamenti dei contributi alle imprese
CAMION

Autotrasporto, Investimenti 2017: il Mit riprende i pagamenti dei contributi alle imprese

Redazione T-I
19 Maggio 2020
  • copiato!

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti ha ripreso l’emissione dei decreti relativi al pagamento dei contributi per le aziende che hanno fatto richiesta degli incentivi relativi al decreto “Investimenti 2017” e ne sono risultate beneficiarie.

Ecco l’ elenco dei beneficiari 

 

“Dopo le richieste avanzate da Confartigianato Trasporti negli scorsi giorni alla Ministra De Micheli per il rapido pagamento alle aziende degli incentivi per investimenti già fatti la cui istruttoria è già conclusa, l’Associazione accoglie positivamente la notizia della ripresa dei pagamenti alle aziende che ne hanno diritto – scrive l’Associazione in una nota -. Allo stesso tempo Confartigianato Trasporti continuerà ad incalzare gli uffici ministeriali preposti per la rapida conclusione di tutte le pratiche pendenti, il cui pagamento darebbe una boccata d’ossigeno alle imprese in un momento difficile in cui manca la liquidità”.

  • confartigianato trasporti

Continua a leggere

Autotrasporto, rimborso contributo ART: ecco come ottenerlo
CAMION
Autotrasporto, rimborso contributo ART: ecco come ottenerlo
Le imprese devono rettificare la dichiarazione già presentata
Pedaggi camion Fi-Pi-Li: Confartigianato Trasporti, misura ingiusta e discriminatoria
CAMION
Pedaggi camion Fi-Pi-Li: Confartigianato Trasporti, misura ingiusta e discriminatoria
Confartigianato Trasporti Toscana è contraria all'ipotesi di introdurre un pedaggio per i mezzi pesanti che percorrono la Firenze-Pisa-Livorno.  La decisione…
Transizione ecologica e Brennero al centro dell’incontro bilaterale Salvini-Wissing
CAMION
Transizione ecologica e Brennero al centro dell’incontro bilaterale Salvini-Wissing
Si è tenuto oggi l’incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e il ministro federale delle…
Gasolio, bonus autotrasporto: ecco i dossier ancora aperti
CAMION
Gasolio, bonus autotrasporto: ecco i dossier ancora aperti
Sono molte le questioni ancora aperte sul tavolo dell'autotrasporto. Le ha elencate l'associazione Confartigianato Trasporti dopo l’apertura del dialogo col…
Limitazioni camion al Brennero: appello al ministro Salvini da sistema camerale e associazioni di categoria
CAMION
Limitazioni camion al Brennero: appello al ministro Salvini da sistema camerale e associazioni di categoria
Il Land austriaco del Tirolo limita da diversi anni il transito di mezzi pesanti non tirolesi attraverso la propria regione.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale