• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasportatori insoddisfatti, si riparte il 18 giugno
CAMION

Autotrasportatori insoddisfatti, si riparte il 18 giugno

Redazione T-I
11 Giugno 2009
  • copiato!

Si svolgerà il 18 giugno l’ultimo atto della trattativa in corso tra autotrasportatori e ministro Matteoli. Sarà allora che le sigle dell’autotrasporto decideranno se dare vita a forme di protesta. Le associazioni si dicono complessivamente insoddisfatte dell’incontro svoltosi martedì col ministro, e ora è tutto rinviato ad una prossima riunione che si terrà il 18 giugno.

Il Coordinamento cooperativo per il trasporto merci e la logistica (Agci-Psl, Ancst-Legacoop e Federlavoro e Servizi-Confcooperative) ha diffuso una nota comune, in cui spiega che entro il 18 giugno l’esecutivo “si è impegnato a dare risposte concrete, effettive e garantite a quelle misure ancora non attuate”. Ma se anche in quella occasione “non si dovessero registrare fatti concreti e positivi tali da far mutare sostanzialmente il giudizio finora negativo sul rispetto degli impegni assunti, sarà difficile evitare la proclamazione di azioni di protesta anche radicali da parte della categoria”.

“Rispetto alla situazione preesistente, che vedeva gli impegni assunti dal governo con la firma del protocollo del giugno 2008 ancora in buona parte da attuare”, spiega il Coordinamento, “sono emersi pochi fatti nuovi, pur significativi, ancora molte promesse e qualche novità fonte di ulteriore preoccupazione”. Il Governo, danno atto le associazioni, “si è impegnato ad emanare, entro la settimana in corso, le tabelle di costo chilometrico ed a rendere operativo entro un mese il nuovo regolamento dell’Albo e della Consulta che permetterà, tra l’altro, l’istituzione dell’Osservatorio sui costi del settore. Sembra infine finalmente prossima al varo anche la scheda di trasporto”.

Ma per quanto riguarda le risorse economiche ancora da erogare, e l’imminente erogazione di una prima tranche per il rinnovo del parco veicolare del 2007 e 2008, “sostanzialmente sono venute ancora solo promesse, sia relativamente alle residue risorse degli esercizi precedenti, che riguardano gli sconti sui pedaggi autostradali e gli investimenti, sia per tutte le risorse riferite alla finanziaria 2009”.

Ulteriori preoccupazioni, invece, sono espresse dal giudizio del Coordinamento cooperativo per quanto riguarda “le affermazioni di autorevoli esponenti della delegazione governativa che fanno dubitare sulla effettiva applicabilità della Legge 32/2005, almeno per la parte che riguarda l’individuazione delle responsabilità della catena del trasporto e sulla reale disponibilità di parte delle risorse economiche destinate al settore”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata