• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Arezzo: rubavano gasolio ai tir e lo rivendevano, 2 arresti
CAMION

Arezzo: rubavano gasolio ai tir e lo rivendevano, 2 arresti

Redazione T-I
15 Luglio 2020
  • copiato!

Scoperta dalla Guardia di Finanza una rivendita di carburanti abusiva alimentata soprattutto dai furti di gasolio ai tir. L’operazione, denominata ‘Fuel discount’, si è conclusa con l’arresto di due palermitani, legati da vincolo di parentela, accusati di furto aggravato, e perquisizioni in due ditte.

I due arrestati, indagati per furto aggravato, avevano “posto in essere un’attività parallela di deposito commerciale di prodotti energetici, alimentata da forniture di carburante pressoché giornaliere”, spiegano gli investigatori.

I finanzieri della compagnia di Arezzo hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari. Il provvedimento giudiziario, emesso dal gip del Tribunale di Arezzo, è nato da un’attività investigativa, diretta dalla Procura aretina, nel corso della quale sono stati documentati numerosi episodi di furto di carburante per autotrazione in danno di società di trasporti e di logistica, con sedi in varie regioni d’Italia (Toscana, Umbria, Campania, Emilia Romagna, Sicilia e Molise).

I due arrestati, titolari di una società di compravendita di imballaggi, con sede ad Arezzo, con l’ausilio di altri collaboratori, accoglievano presso gli spazi aziendali mezzi pesanti, in transito lungo l’autostrada del Sole, dai quali venivano sottratti illecitamente importanti quantitativi di gasolio, destinato poi alla rivendita a terzi imprenditori locali, a condizioni vantaggiose.

Nel periodo delle indagini, sono state accertate movimentazioni per oltre 3.500 litri di gasolio di provenienza illecita.

È al vaglio anche la posizione di un’altra società con sede a Bibbiena, anch’essa finita nel mirino dei finanzieri. Gli accertamenti proseguiranno sia per delineare la posizione delle ulteriori figure emerse nel corso delle indagini, sia per la determinazione del giro d’affari sconosciuto al fisco, al fine di sottoporlo ad imposizione fiscale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
MOBILITÀ
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
A partire dal 1° agosto 2023 gli esercenti dovranno esporre all’interno dell’area di rifornimento, dandone adeguata visibilità, un cartellone con i rispettivi…
29 Maggio 2023
  • risparmio gasolio
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram