• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Al Salone di Hannover le ultime novità Bosch
CAMION

Al Salone di Hannover le ultime novità Bosch

Redazione T-I
24 Settembre 2010
  • copiato!

La vivacità del mercato cinese rappresenta uno dei terreni di sviluppo del gruppo Bosch. È tra i produttori cinesi, infatti, che è possibile trovare quattro dei dieci principali clienti dell’azienda nel settore dei veicoli commerciali. La ripresa dell’economia mondiale è visbile anche sulle strade, dove aumenta il traffico merci. “Questo si riflette anche sulle nostre vendite” ha dichiarato Bernd Bohr, presidente del Settore Tecnica per Autoveicoli Bosch all’apertura del Salone internazionale di Hannover. Il gruppo, anche grazie al mantenimento di una forza lavoro intatta, può vantare volumi d’affari importanti per il 2010 e promette un fatturato in crescita per il 2011, nonostante il calo della produzione mondiale dei veicoli commerciali. “Secondo le nostre stime, il fatturato del settore Tecnica per Autoveicoli dovrebbe aumentare di circa il 25% quest’anno, superando quota 27 miliardi di euro”, ha aggiunto Bohr. Sicurezza, ambiente e riduzione costi di esercizio: sono questi i fattori al centro delle prospettive di crescita del gruppo evidenziati da Bohr. Nuove generazioni di sistemi common rail abbinate alle innovazioni tecnologiche come il sistema Denoxtronic, pongono nuovi traguardi per il miglioramento delle restazioni e la riduzione dei  consumi di combustibile. Con il supporto dell’applicazione delle tecnologie ibride, essenziali per il traffico urbano, Bosch è in grado offrire sul mercato diverse tipologie di veicoli che consentono una riduzione dei consumi fino al 25%. L’offerta dei motori ad alta efficienza energetica comprende anche sistemi Start/Stop, alternatori e varie soluzioni mirate ad ottimizzare lo stile di guida. Per il gruppo Bosch il sistema di controllo della stabilità ESP rappresenta un fattore insostituibile nei veicoli commerciali per la prevenzione degli incidenti. Dal 2014 tale sistema sarà al centro dei requisiti legislativi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
20 Settembre 2023
  • antitrust
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • ministero dei trasporti
  • voli
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni