Autotrasporto: proclamato il fermo nazionale dei camion dal 6 al 9 agosto

Il comparto dell'autotrasporto proclama uno sciopero per il mese di agosto. "Dopo settimane di indifferenza nei confronti della categoria - nonostante l'invio di più lettere di richieste d'incontro - vista l'impossibilità di fruire delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate, in occasione delle denunce dei redditi per l'anno 2017, oggi abbiamo ufficializzato la decisione di attuare il fermo nazionale dei servizi di autotrasporto merci per conto di terzi". Questo, l'annuncio del Presidente Nazionale di Confartigianato Trasporti e di Unatras Amedeo Genedani il quale ha informato sulla proclamazione ufficiale del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto conto terzi programmato per il 6, 7, 8, 9 agosto prossimi: "Dalle ore 00.00 di lunedì 6 alle ore 24.00 di giovedì 9 agosto 2018 compresi, con la comunicazione inviata alla Commissione di Garanzia degli scioperi nel rispetto del Codice di Autoregolamentazione".
La comunicazione è stata inviata alla CGSSE (Commissione di garanzia dell´attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali) ed è firmata da: Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap, SnaCasartigiani, Unitai.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- A22 Brennero, Confartigianato Trasporti: serve una svolta per il bene dell’economia italiana
- Cartello camion: le associazioni avviano azione per ottenere il risarcimento
- Autotrasporto: il Mit convoca le associazioni per il 6 dicembre
- Camion, Porto di Genova: tempi di attesa troppo lunghi, autotrasportatori in stato di agitazione
- Confartigianato Trasporti: Legge di Bilancio, positivo puntare al fondo per il rinnovo dei veicoli
- Unatras chiede a Toninelli risposte certe su rimborso accise, revisioni, rinnovo veicoli e concorrenza sleale
- Confartigianato Trasporti: Toninelli determinato a mantenere fede agli impegni assunti
- Convention Confartigianato Trasporti: ecco le richieste del Presidente Genedani al Ministro Toninelli
- Convention Confartigianato Trasporti: Lo Monte, innovazione e sostenibilità nel futuro dell'autotrasporto italiano
- Autotrasporto: spostato il fermo dei camion a fine settembre
- Autotrasporto, Rixi a Confartigianato: serve un confronto per risolvere i problemi strutturali
- Autotrasporto: il Mit convoca le associazioni di Unatras
- Brennero, Genedani (Confartigianato): bene Toninelli su blocco camion, ora patto per l’autotrasporto
- Divieti circolazione 2018: rischio caos per i camion in Italia
- Unatras scrive al ministro Toninelli e chiede un incontro per discutere delle priorità dell'autotrasporto
Leggi gli altri articoli della categoria: Autotrasporto
Altri articoli della stessa categoria
Transpotec Logitec: Infogestweb presenta in anteprima Golia 4.0

Camion, Conftrasporto: incentivi dal Governo per svecchiare il parco circolante

Brennero, restrizioni per i camion: Conftrasporto chiede l'intervento del Governo italiano

Toninelli incontra Confrasporto: al centro valichi Alpi, Ncc e trasporti eccezionali

Camion: l'impegno di Volvo Trucks per lo sviluppo di un trasporto più sostenibile
