• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viabilità Roma, attive fino al 7 dicembre le navette serali nel tratto Castro Pretorio-Laurentina
AUTOBUS

Viabilità Roma, attive fino al 7 dicembre le navette serali nel tratto Castro Pretorio-Laurentina

Redazione T-I
20 Novembre 2019
  • metro b
  • copiato!

Riprogrammato nelle ore serali il servizio della metro B per i lavori dell’interscambio tra le linee B e C al Colosseo. Previste navette nella tratta Castro Pretorio-Laurentina.

La riprogrammazione è organizzata in tre fasi: la prima partita il 9 settembre si concluderà il 7 dicembre 2019; la seconda scatterà a febbraio del 2020 e la terza a giugno 2021 

Prima fase

Fino al 7 dicembre l’ultima corsa nella tratta Castro Pretorio-Laurentina sarà alle ore 21,00 ora in cui partiranno gli ultimi treni che effettuano le corse complete dai capolinea: Ionio/Rebibbia-Laurentina e viceversa.

A partire dalle 21, è attiva la linea di bus sostitutivi denominata MB. Il servizio sostitutivo dei bus segue lo stesso orario della metropolitana. Dalla domenica al giovedì prima e ultima corsa alle ore 5.30 e alle ore 23.30. Al venerdì e al sabato prima e ultima corsa sono rispettivamente alle 5.30 del mattino e all’1.30 di notte. Le ultime corse della linea sostitutiva MB che giungono al capolinea di Castro Pretorio dopo le 23.30 proseguono lungo il resto del percorso della metro B sino a Rebibbia e a Ionio.

Nelle fasce orarie e nelle giornate in cui si svolgono i lavori, non cambia il servizio sulle tratte Castro Pretorio-Rebibbia e Castro Pretorio-Ionio. Resterà regolare con orario invariato: dalla domenica al giovedì 5.30-23.30; venerdì e sabato, prime corse alle 5.30 del mattino e ultime all’1.30 di notte.

Info utili

Oltre al servizio sostitutivo sono numerose le alternative per chi normalmente utilizza la metro B.

La tratta Laurentina-Eur Magliana è servita anche dalla linea bus 31 mentre la tratta Eur Fermi-Eur Magliana anche dalle linee 771 e 780. Dall’ Eur, inoltre si può raggiungere direttamente Termini o il Centro con le linee 714 e 30. Le stazioni Piramide, San Paolo ed Eur Magliana continueranno ad essere servite dalla ferrovia regionale Roma-Lido. La tratta Piramide-Castro Pretorio è servita anche dalla linea 75 che effettua capolinea in piazza Indipendenza.

Per raggiungere direttamente la metro A senza passare da Termini si può utilizzare anche il tram 3 da Piramide, Circo Massimo e Colosseo per le stazioni Manzoni e San Giovanni.  La linea tram 3 può essere utilizzata anche da Piramide, Circo Massimo e Colosseo per raggiungere la stazione metro B Policlinico da dove è attiva la metro B.

Tra Piramide e Tiburtina, con lo stesso biglietto valido in metro possono essere utilizzati i treni delle ferrovie regionali FL.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata