• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Trasporto scolastico, nessuna intesa Governo-Regioni. Bonaccini: mancano soluzioni sostenibili
AUTOBUS

Trasporto scolastico, nessuna intesa Governo-Regioni. Bonaccini: mancano soluzioni sostenibili

Redazione T-I
26 Agosto 2020
  • copiato!

Non è stata raggiunta l’intesa tra Governo e Regioni in vista della riapertura delle scuole prevista per il 14 settembre. Sul tavolo la questione dei trasporti che resta uno dei principali nodi da sciogliere, dopo che il Comitato Tecnico Scientifico ha ribadito la necessità del distanziamento di un metro tra passeggeri, ma anche l’uso delle mascherine durante le lezioni.
All’incontro, che si è tenuto in videoconferenza, hanno partecipato i ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina, della Salute Roberto Speranza, degli Affari regionali Francesco Boccia, dei Trasporti Paola De Micheli, oltre al presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, il capo della Protezione, Civile Angelo Borrelli, il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo e il commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri.

“Il tema che desta più preoccupazione è quello dei trasporti: ad oggi non ci sono soluzioni sostenibili nè per il Trasporto Pubblico Locale, nè per quello Scolastico. Abbiamo sollecitato l’esecutivo ad una comune assunzione di responsabilità per una decisione condivisa che consenta – rispettando il più possibile condizioni di sicurezza – la completa funzionalità dei mezzi pubblici – ha detto Bonaccini -. Abbiamo comunque riscontrato attenzione da parte del Governo e mi auguro che già nelle prossime ore possa delinearsi un percorso condiviso”. 

“Il Governo sui trasporti si è preso qualche altro giorno. La riunione è stata interlocutoria, ma nel giro di pochi giorni arriveremo a una decisione definitiva”, ha spiegato il governatore emiliano, annunciando che domani si terrà una riunione della Conferenza delle Regioni sul documento che l’Istituto Superiore di Sanità ha inviato alle Regioni per la gestione del Covid nelle scuole. “Noi abbiamo dato il via libera, entro domani sera si troverà un accordo che, spero, sarà unanime”, ha spiegato.

Un documento aperto che, secondo il ministro della Salute Speranza, potrà essere sempre aggiornato e arricchito. Un testo che dovrà essere necessariamente condiviso, per garantire alle famiglie la riapertura delle scuole nella massima sicurezza. Per questo motivo il ministro per gli Affari Regionali Boccia avrebbe parlato di un coordinamento con le Regioni e gli Enti locali “convocato in maniera permanente”.

  • trasporto scolastico

Continua a leggere

Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
AUTOBUS
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
TPL Linea ha attuato una revisione delle corse aggiuntive nel savonese (in coordinamento con le scuole) e del piano di…
1 Aprile 2022
  • trasporto scolastico
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
AUTOBUS
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna alla ripartizione delle risorse per continuare a sostenere i Comuni affinché possano garantire…
8 Marzo 2022
  • trasporto scolastico
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
AUTOBUS
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino…
11 Febbraio 2022
  • trasporto scolastico
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola…
10 Gennaio 2022
  • coronavirus
  • Green pass
  • trasporto scolastico
Trasporto scolastico: 150 milioni di euro ai Comuni per far fronte all’emergenza Covid
AUTOBUS
Trasporto scolastico: 150 milioni di euro ai Comuni per far fronte all’emergenza Covid
In arrivo 150 milioni di euro ai Comuni per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico per contenere la diffusione della pandemia…
18 Novembre 2021
  • coronavirus
  • trasporto scolastico
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
AUTOBUS
Accordo Bluebus-INDCAR per la distribuzione di minibus elettrici in Spagna e Italia
Il Bluebus 6m sarà esposto presso lo stand 6H150 della Hall 6 alla fiera UITP di Barcellona, che si terrà…
1 Giugno 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
AUTOBUS
Flixbus. Pronti gli autobus a pannelli solari
Saranno presentati a Milano il 5 giugno
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • pannelli solari
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
AUTO
Auto: ecco di quanto è aumentato il costo di manutenzione e riparazione
Secondo l'Osservatorio Autopromotec la spesa in officina è cresciuta del 23,4% ed è più alta del periodo pre-Covid
31 Maggio 2023
  • automotive
  • manutenzione
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni