• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto passeggeri: Marinobus intensifica le corse in Calabria
AUTOBUS

Trasporto passeggeri: Marinobus intensifica le corse in Calabria

Redazione T-I
16 Giugno 2021
  • marinobus
  • copiato!

Il trasporto passeggeri lancia importanti segnali di ripresa dopo la difficile fase delle restrizioni collegate alla pandemia. Dal 4 luglio, in vista degli spostamenti estivi, i pullman “con il picchio” di MarinoBus debutteranno nel Cosentino.

In particolare, saranno serviti Cosenza e i comuni di Tarsia, Spezzano, Frascineto, passando anche per Lauria in Lucania e Sala Consilina in provincia di Salerno. Aumenteranno inoltre le soluzioni di viaggio da Crotone e anche dai dintorni con le fermate di Cirò Marina, Cariati, Mirto Crosia, Rossano, Corigliano, Sibari e Amendola.

Le nuove destinazioni al centro e al nord

Dalla stessa data entreranno a far parte della rete MarinoBus tante nuove destinazioni al centro e al nord: L’Aquila, Giulianova e Teramo in Abruzzo, Civitanova, San Benedetto del Tronto e Urbino nelle Marche, Todi in Umbria, Arezzo in Toscana, Piacenza in Emilia, Savona, Imperia, Sanremo e Ventimiglia in Liguria, Alessandria, Asti, Alba, Cuneo, Novara e Vercelli in Piemonte, Monza e Voghera in Lombardia, Rovereto in Trentino, Portogruaro in Veneto e Trieste, Monfalcone e Palmanova e Friuli Venezia Giulia. Queste nuove fermate si aggiungono alle tantissime altre già servite da tempo in tali regioni.

“Dopo i lunghi e difficili mesi caratterizzati dai picchi di diffusione del virus, pur nella consapevolezza che l’emergenza non è ancora finita e che la responsabilità nei comportamenti non deve scemare, è netta la sensazione che il ritorno alla normalità proceda a ritmi sempre più spediti – sottolinea Gerardo Marino, Amministratore Unico di MarinoBus -. Come cittadino, mi riempie di gioia il calo di contagi, ricoveri e decessi. Come imprenditore, noto con piacere l’impegno delle istituzioni nella campagna vaccinale e la volontà di andare incontro al desiderio di mobilità delle persone. In più, come vertice di MarinoBus, sono orgoglioso dell’impegno dell’intera azienda per la ripartenza. È lo spirito giusto per affrontare nel modo migliore un mercato dalle dinamiche inevitabilmente inedite, non solo per gli effetti economici a breve e lungo termine della pandemia ma anche per l’ingresso di altri operatori nel mercato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
AUTOBUS
Busitalia e Daimler Buses Italia: accordo da 44 milioni per il rinnovo della flotta TPL
L'accordo punta a modernizzare la flotta di Busitalia con l'introduzione di 111 nuovi bus di ultima generazione entro la fine…
12 Giugno 2025
  • autobus
  • intermodalità
  • trasporto su gomma
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata